Piazza Cavour durante il concertone. <span>Foto Livee Eventi & pdl comunicazione</span>
Piazza Cavour durante il concertone. Foto Livee Eventi & pdl comunicazione
Eventi e cultura

"Nostalgia 90": questa sera piazza Cavour sarà una discoteca a cielo aperto

Appuntamento a partire dalle ore 21.30

Si concluderà questa sera, giovedì 8 agosto, la quattro giorni musicale dell'edizione 2024 della Festa Maggiore organizzata dal Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto guidato dal presidente Michelangelo Matacchione. Piazza Cavour, infatti, si trasformerà in una discoteca a cielo aperto con l'evento "Nostalgia 90".

Sarà un appuntamento all'insegna del divertentismo in cui successi italiani e stranieri coinvolgeranno giovani e adulti al ritmo di brani popolari che continuano a essere ballati dopo circa trent'anni dalla loro pubblicazione. Ci si potrà scatenare nel cuore di Terlizzi, a partire dalle ore 21.30, in un'occasione allegra e gioiosa incentrata sull'aggregazione genuina.

Di seguito il programma completo della giornata odierna.

18.30 Concattedrale - Settenario in onore della Vergine di Sovereto.
19.00 Santo Rosario e Settenario Santa Messa.
20.30 Accensione delle luminarie a cura dell'azienda "Massimo Mariano luminarie artistiche" di Massimo Mariano Scorrano (LE).
21.30 Piazza Cavour: Nostalgia 90. Lo spettacolo dance anni 90 più forte e potente d'Italia, con oltre 200 spettacoli in tutta la penisola, arriva a Terlizzi. Uno show party con musica, spettacolo, animazione a tema, allestimenti anni 90, scenografie, ballerine, mascotte, gadgets ed effetti speciali, per rivivere l'ultima notte di festa piena di ricordi e di energia. Presenta la serata Biro Vallarelli. Solo posti in piedi.
  • musica
  • festa maggiore
  • piazza cavour
  • Concerto
  • comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Domenica 22 dicembre nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Domenica 22 dicembre nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Sarà posizionata un'autoemoteca in piazza Cavour
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.