Mostra scuola dellinfanzia Catalano Rodari
Mostra scuola dellinfanzia Catalano Rodari
Eventi e cultura

"Noi, piccoli...grandi artisti!": in Pinacoteca la mostra della scuola dell'infanzia "Catalano-Rodari"

Cinque le maestre coinvolte nel progetto curriculare annuale

È stata inaugurata martedì scorso, 6 giugno, all'interno della pinacoteca "Michele de Napoli", la mostra artistica di fine anno degli alunni delle sezioni F e G del plesso scolastico dell'infanzia "P.M. Catalano – G. Rodari". Circa quaranta bambini, dell'età compresa fra i tre e i cinque anni, hanno realizzato lavori coloratissimi, traendo spunto dalle opere, fra gli altri, di Mondrian, Klimt, Picasso, Tullet, Arcimboldo e Frida Kahlo.

Ben cinque sono le maestre coinvolte nel progetto curriculare annuale "Noi, piccoli… grandi artisti!": Maria Cagnetta, Maria Letizia Cagnetta, Rosa Cesareo, Pasqua Gigli e Angela Schiralli hanno, infatti, lasciato sperimentare agli allievi l'arte in tutte le sue forme, attraverso la manipolazione dei materiali e l'arte visiva e pittorica.

Parole di stima sono state spese dal Sindaco Michelangelo De Chirico e dall'Assessora alla cultura Daniela Zappatore che hanno sottolineato la validità del lavoro svolto mediante le modalità di conoscenza e di esplorazione dell'universo artistico, così da sviluppare il senso del bello e quello del prendere confidenza con se stessi, gli altri e l'ambiente circostante.

La partecipazione del bambino all'arte è sancita anche nella "Carta dei diritti dei bambini all'arte e alla cultura" del 2011, proprio a voler sottolineare che ci sono dei documenti giuridici appositi a tutela della libertà d'espressione dei piccini.

«I bambini si sono avvicinati al mondo dell'arte divertendosi, sperimentandosi con il tatto, sporcandosi le mani e utilizzando nuovi canali di espressione per comunicare sentimenti ed emozioni», spiega Angela Schiralli, una delle maestre referenti del progetto, «Mi piace condividere una citazione del pedagogista Mario Lodi, secondo cui "Liberare il linguaggio grafico del bambino e restituirgli autonomia come espressione dell'arte significa allargare l'orizzonte dell'espressività umana e considerare l'arte infantile momento iniziale e parte integrante dell'arte dell'uomo. E proprio perché appartiene alla cultura dell'uomo, ha diritto di essere presente nelle pinacoteche, accanto alle opere degli artisti adulti"».
7 foto"Noi, piccoli...grandi artisti!"
"Noi, piccoli...grandi artisti!""Noi, piccoli...grandi artisti!""Noi, piccoli...grandi artisti!""Noi, piccoli...grandi artisti!""Noi, piccoli...grandi artisti!""Noi, piccoli...grandi artisti!""Noi, piccoli...grandi artisti!"
  • Pinacoteca "de Napoli"
  • pinacoteca
  • Pinacoteca M. de Napoli
  • mostra pinacoteca
  • scuola per l'infanzia
  • Pinacoteca De Napoli
Altri contenuti a tema
"Incontriamo l'Albania": l'omaggio alla comunità albanese di Terlizzi "Incontriamo l'Albania": l'omaggio alla comunità albanese di Terlizzi L'evento si terrà questo pomeriggio nella pinacoteca De Napoli
Fabio Lusito presenta il suo libro d'esordio "Un marxista galileiano" Fabio Lusito presenta il suo libro d'esordio "Un marxista galileiano" L'evento si terrà in pinacoteca il 29 novembre
"Non basta dire basta!": due convegni contro la violenza sui minori e sulle donne "Non basta dire basta!": due convegni contro la violenza sui minori e sulle donne Gli eventi si svolgeranno oggi pomeriggio in pinacoteca e nella parrocchia di San Gioacchino
Nuovo porta a porta: il kit intelligente per la raccolta differenziata tracciabile Nuovo porta a porta: il kit intelligente per la raccolta differenziata tracciabile Evento di presentazione giovedì 23 novembre in pinacoteca
"Piccoli umani": la tavola rotonda sui diritti dei minori "Piccoli umani": la tavola rotonda sui diritti dei minori L'evento si terrà questa sera, 17 novembre, all'interno della Pinacoteca "de Napoli"
Terlizzi parteciperà alla Rete Museale “Terra di Bari” Terlizzi parteciperà alla Rete Museale “Terra di Bari” Il sito proposto nei nuovi itinerari Museali è quello della Pinacoteca Civica Michele de Napoli
Terlizzi ricorda Giuseppe Tricarico, medico e Sindaco Terlizzi ricorda Giuseppe Tricarico, medico e Sindaco L'evento si terrà venerdì 20 ottobre in pinacoteca De Napoli
Un incontro in memoria di Peppino Tricarico Un incontro in memoria di Peppino Tricarico Appuntamento il 20 ottobre in Pinacoteca "de Napoli"
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.