Notti Medievali
Notti Medievali
Eventi e cultura

Nel fine settimana a Terlizzi torna Notti Medievali: il programma

La rievocazione storica, giunta alla sua X edizione, si svolgerà nel complesso di Santa Maria di Cesano

Inizia oggi sabato 31 maggio e proseguirà domani, domenica 1° giugno, a Terlizzi, l'attesissima X edizione di "Notti Medievali".
L'evento, organizzato nel suggestivo complesso di Santa Maria di Cesano, rappresenta una delle rievocazioni storiche più importanti del Mezzogiorno.
Molte le novità dell'edizione 2025, tra le quali l'area giostre antiche, realizzata con materiali naturali, per accogliere i più piccoli con le rispettive famiglie; la postazione dedicata alla bachicoltura a completamento scenografico del gelso plurisecolare presente nel complesso; la ricostruzione in scala dell'arazzo di Bayeux.

Proprio i più piccoli, accompagnati dai loro genitori, dalle loro magister e dalla loro preside, hanno già invaso il complesso di Santa Maria di Cesano nelle scorse ore, a conclusione di un lungo progetto che li ha condotti alla scoperta del patrimonio storico e architettonico della loro civitas. I piccoli ricercatori della scuola dell'infanzia de Napoli - Pacecco - Quercia - Sanremo dell'istituto comprensivo Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi, hanno finalmente ottenuto il diploma di dame et cavalieri per aver ricostruito idealmente la storia del proprio territorio, prima di vivere il grande evento Notti Medievali tra performance teatrali e spettacoli di giullari, acrobati, saltimbanchi, illusionisti, musici e tantissimi altri personaggi. Gli spettacoli sono stati studiati per un pubblico di qualsiasi età. Presenti nel villaggio, anche aree dedicate al food.

𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐔𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
19.00 Apertura Notti Medievali
X EDIZIONE
19.15 ANNO DOMINI 1055 -
970 ANNI DOPO
Performance teatrale legata alla ricostruzione della Chiesa ad opera del normanno Umfredo di Altavilla
19.30 ACROBATI DEL BORGO - BABELE
Spettacolo giullaresco - acrobatico
20.00 LI OMAGGI DELLI MUSICI
Performance musicale
20.15 LO MAGO ABACUC - ET COME NON
Spettacolo di magia storica e illusionismo
20.45 ANNO DOMINI 1092 -
LA DONAZIONE
Performance teatrale legata alla donazione effettuata dal normanno Ruggero Borsa ai monaci benedettini
21.00 ACROBATI DEL BORGO - IL PECCATO DEI GIULLARI
Spettacolo di giocoleria acrobatica e fuoco
21.40 LO MAGO ABACUC - ET LO GIUOCO DELLE TRE TAZZE
Spettacolo di magia storica e illusionismo
22.00 DARIDEL - EUROPEAN TOUR
Gran concerto con cornamuse, arpa, lira, flauto, didgeridoo, tamburi, ghironde e percussioni
23.30 CHIUSURA

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
18.00 Apertura NOTTI MEDIEVALI - X EDIZIONE
18.15 ANNO DOMINI 1055 -
970 ANNI DOPO
Performance teatrale legata alla ricostruzione della Chiesa ad opera del normanno Umfredo di Altavilla
18.30 ACROBATI DEL BORGO - BABELE
Spettacolo giullaresco - acrobatico
19.00 LI OMAGGI DELLI MUSICI
Performance musicale
19.15 LO MAGO ABACUC - ET COME NON
Spettacolo di magia storica e illusionismo
19.45 ANNO DOMINI 1092 -
LA DONAZIONE
Performance teatrale legata alla donazione effettuata dal normanno Ruggero Borsa ai monaci benedettini
20.00 ACROBATI DEL BORGO - IL PECCATO DEI GIULLARI
Spettacolo di giocoleria acrobatica e fuoco
20.40 LO MAGO ABACUC - ET LO GIUOCO DELLE TRE TAZZE
Spettacolo di magia storica e illusionismo
21.00 DARIDEL - EUROPEAN TOUR
Gran concerto con cornamuse, arpa, lira, flauto, didgeridoo, tamburi, ghironde e percussioni
22.30 CHIUSURA

L'evento, organizzato dell'associazione di promozione sociale Torre Normanna, con Direzione artistica di Michele Amendolagine, è patrocinato e sostenuto dal Comune di Terlizzi, dalla Regione Puglia e dalla Camera di Commercio di Bari.
Per l'acquisto di ticket di ingresso si può consultare la pagina Facebook o Instagram di "Notti Medievali". L'ingresso è gratuito per i bambini fino a 4 anni, gli over 75 e i disabili con accompagnatori. La prenotazione vista la grande affluenza prevista, è consigliata.
  • notti medievali
  • eventi
Altri contenuti a tema
Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Giunto alla sua terza edizione, sta accogliendo artisti e visitatori provenienti da tutta Italia
A Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” A Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Le vie del paese si accenderanno di musica, intrattenimento per tutti e sapori
L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo Il viaggio nella musica senza tempo ha unito moltissime generazioni presenti
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.