Nando dalla Chiesa
Nando dalla Chiesa
Eventi e cultura

Nando dalla Chiesa a Terlizzi: presenterà il suo libro "La legalità è un sentimento"

È il primo incontro della tredicesima edizione del "Festival per la legalità"

Manca davvero poco all'avvio della tredicesima edizione del "Festival per la legalità" dell'associazione "È fatto giorno aps". Venerdì prossimo, 10 maggio, alle ore 19, all'interno del chiostro delle Clarisse si terrà il primo appuntamento della kermesse terlizzese, con la presentazione del nuovo libro di Nando dalla Chiesa, intitolato "La legalità è un sentimento". Editato da Bompiani, il volume offre una riflessione profonda e coinvolgente sulla natura della legalità e della giustizia, esplorando il loro legame con i sentimenti umani e la letteratura.

Il Prof. dalla Chiesa, noto esperto in materia di legalità e criminalità organizzata, guiderà i presenti attraverso le sue pagine, esplorando il concetto di legalità come un sentimento intrinseco, prima ancora che una costruzione teorica. Mediante una combinazione di saggistica e narrazione, dalla Chiesa illustrerà come la legalità e la giustizia siano percepite e vissute quali esperienze personali e viscerali, anziché astrazioni distanti.

La serata sarà introdotta da Ornella Vitagliano, mentre il docente Francesco Vino dialogherà con l'autore durante l'evento. Inoltre, sarà presente Giuseppe Volpe, già Procuratore della Repubblica di Bari, come ospite dell'incontro.

La conferenza, organizzata con il Patrocinio del Comune di Terlizzi e della Fondazione Casillo, segna la conclusione di un percorso più ampio: il laboratorio di lettura tenutosi nei mesi scorsi grazie alla preziosa collaborazione dei volontari dell'associazione e all'accoglienza della libreria "Le città invisibili". Il cammino laboratoriale è un'iniziativa del progetto "Leggere la legalità", finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso l'Avviso Pubblico "Puglia Capitale Sociale".

La partecipazione è libera e gratuita. Sarà un convegno dedicato alla riflessione e al dibattito intorno alla legalità e alla giustizia, aspetti fondamentali per la costruzione di una società più equa e solidale.
  • Festival per la Legalità
  • È fatto giorno
Altri contenuti a tema
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" Appuntamento nel chiostro delle Clarisse
Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Si è conclusa la XIII edizione del Festival per la legalità
Festival per la legalità: questa sera a Terlizzi Giovanni Moro Festival per la legalità: questa sera a Terlizzi Giovanni Moro Appuntamento al Chiostro delle Clarisse
Annullato l'incontro di questa sera con Luca Trapanese Annullato l'incontro di questa sera con Luca Trapanese Assessore al Comune di Napoli, è alle prese con i sismi campani
A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down Giovedì 23 maggio terzo appuntamento del "Festival per la legalità"
"Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi "Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi La serata è stata dedicata al giornalista Andrea Purgatori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.