rifiuti
rifiuti
Cronaca

Montagne di rifiuti in strada, i cittadini protestano ma l'emergenza è già rientrata

Alla base il momentaneo cambio di orario nella raccolta dei rifiuti

La mattinata di oggi comincia con una foto denuncia dell'associazione Puliamo Terlizzi, le immagini pubblicate sono quelle di via A. De Sario, in pieno centro città: rifiuti che debordano dai cassonetti e ingombranti — si nota addirittura un materasso — lasciati sui marciapiedi. Di qui anche molti cittadini segnalano la presenza di bidoni colmi in tutta la città. Facendo un giro di ricognizione, infatti, tutti i contenitori per la raccolta dell'indifferenziata non sono stati svuotati e il cattivo odore, dato il forte caldo, peggiora la situazione.
La Regione ha ordinato al Comune di Terlizzi di conferire i rifiuti a Bari a partire dalla data di oggi, fanno sapere. dal comune. "Considerato il grande flusso di rifiuti che arriva nel capoluogo, questo comporta delle regole di conferimento in fasce orarie. - ha spiegato più tardi il consigliere comunale Giuseppe Ranieri. - A noi spettava conferire alle 17.00 di quest'oggi e, considerato che i compattatori non possono rimanere in nessun luogo pieni di rifiuti dopo lo svuotamento dei cassonetti, sono stati obbligati ad uscire alle 12,00". In questo momento, infatti, gli operatori della Asv stanno provvedendo alla raccolta e l'emergenza sta pian piano rientrando.
A partire da domani, per lo svuotamento delle macchine compattatrici, a Terlizzi è stata affidata la fascia oraria delle 7.00 in modo da poter iniziare la raccolta già dalle 01.00 di notte .
"Ci scusiamo per i disagi e confidiamo nel buon senso civico - ha concluso il consigliere - i rifiuti indifferenziati si conferiscono dalle 19,00 alle 6,00; i rifiuti differenziati a qualsiasi ora; per quanto riguarda gli ingombranti chiamando Asv o andando all'isola ecologica in via Mariotto"
Rifiuti in stradaRifiuti in stradaRifiutiRifiutiRifiuti
  • rifiuti
  • Terlizzi
Altri contenuti a tema
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.