migranti in via firenze
migranti in via firenze
Politica

Migranti stagionali, il consigliere Roberto Lusito presenta una interrogazione urgente

La posizione di Città Civile: «Forniscono un servizio importante alla nostra comunità»

Il 3 novembre scorso, il consigliere comunale di Città Civile, Roberto Lusito, ha presentato una interrogazione urgente con risposta in aula consiliare sulle iniziative che il Comune di Terlizzi intende adottare per l'accoglienza dei migranti stagionali «che giungono numerosi, in particolare nel periodo compreso tra novembre e febbraio, per la raccolta delle olive nella città di Terlizzi».

Si tratta di persone che provengono dai Paesi del Nord-Africa ma anche dall'Est europeo e che rappresentano, ricorda Città Civile, una risorsa fondamentale per un intero comparto economico, tra l'altro piegato in questi mesi da siccità e rincari di fitofarmaci e carburante agricolo.

«Questi lavoratori - ricorda Lusito - forniscono un servizio importante alla nostra città e, in particolare, alle aziende agricole presenti sul territorio. In uno spirito di collaborazione, nell'interrogazione, fornisco anche suggerimenti sulle iniziative da porre in essere.
Come Comunità abbiamo il dovere - rimarca l'esponente del movimento civico di centrosinistra - di accogliere questi uomini, che giungono da lontano, e di garantire loro condizioni di permanenza dignitosi (ambienti riscaldati, servizi igienici, un letto, una doccia calda, un luogo dove poter caricare i propri smartphone, ecc.ecc)».


«Negli anni scorsi - ricorda ancora in una nota Lusito - questi lavoratori erano costretti ad occupare strutture abbandonate oppure ad utilizzare tende sparse per le campagne, tutte strutture utili solo per proteggersi dalle intemperie ma non dalle fredde temperature in arrivo con la stagione invernale. Basterebbe un po' di organizzazione, di sensibilità, per dare un segno tangibile di una Comunità aperta e accogliente. Spero che chi amministra questa città si attivi immediatamente», è la conclusione condivisa dall'intero gruppo coordinato da Daniela Zappatore.
  • Città Civile
  • Migranti Terlizzi
  • Roberto Lusito
Altri contenuti a tema
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Minutillo e Città Civile ribadiscono l'impegno a rendere il centro più decoroso ed a regolamentare i parcheggi
Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Per la stagione olivicola, il Comune intende avviare indagine esplorativa tra le aziende agricole
Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi La replica: «Voi solo treni puntuali e gattini. Ci si conta in Consiglio comunale»
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica La riflessione del movimento civico
Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» La nota del movimento dopo la caduta della Melia in viale Roma
Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Incontro fissato per lunedì 12 maggio nella sede del movimento civico
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.