La Pinacoteca De Napoli. <span>Foto Comune di Terlizzi</span>
La Pinacoteca De Napoli. Foto Comune di Terlizzi
Eventi e cultura

Michele de Napoli racconta Terlizzi in un libro-guida per i più piccoli

Un progetto per far conoscere al meglio la città dei fiori alle nuove generazioni

Una Pinacoteca a misura di bambino e che sia il punto non di arrivo ma di partenza, per incontrare la città e il suo territorio. E con un 'cicerone' d'eccezione: Michele de Napoli, il grande pittore dell'Ottocento che con la sua arte ha reso famosa Terlizzi. Un po' come 'nonno' amorevole e premuroso, condurrà i giovanissimi studenti terlizzesi alla scoperta di Terlizzi, per conoscerla e farla amare in tutte le sue espressioni.

«Per avvicinare alla bellezza e suscitare, nelle giovani generazioni, l'orgoglio di appartenenza ad una comunità bella e dinamica, è stata elaborata una guida che con linguaggio semplice ma mai banale, immagini e illustrazioni, accompagnerà il percorso di crescita culturale di ogni alunno. Essa si propone di far scoprire cose nuove in modo stimolante e creativo, anche attraverso il gioco, il divertimento, il coinvolgimento. In sintesi la storia comune vista con gli occhi Michele de Napoli, "genius loci", personaggio terlizzese più significativo non solo per arte ma anche per altruismo e completa dedizione alla nostra città».

Con queste parole il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, presenta il progetto Michele de Napoli si racconta… alla scoperta della Pinacoteca e della città guidati dal grande pittore terlizzese, che sarà illustrato oggi, 15 marzo, dalle 17.30 proprio all'interno della Pinacoteca.

Un vero e proprio libro-guida di grande formato, in tutto quaranta pagine, per imparare ma anche giocare e interagire. Si parla di quadri, monumenti, luoghi, tradizioni, ambiente e anche un po' di economia. Il libro è stato realizzato dalla Pinacoteca Civica con il fondamentale apporto dei giovani volontari del Servizio Civile Universale 2021-2023: da Stefano Gabriele, cui è stato dedicato il libro-guida e che ricordiamo con infinito affetto, Antonella, Giorgia, Rossella, Valeria. In esso si potrà disegnare, reinterpretare i simboli per eccellenza della città quali lo stemma o il carro trionfale; inoltre scoprire i tanti eroi mitologi e i personaggi che animano le sale della Pinacoteca, 'sentirli' narrare le tante storie.

Mostra soddisfazione l'Assessore alla Cultura, Ornella Rutigliani: «Una guida facile e divertente per scoprire la Pinacoteca insieme al territorio, per arricchire le conoscenze di ognuno anche attraverso il gioco e le attività ludiche. I bambini saranno artisti, e conoscitori della loro città alla scoperta e alla quale, a loro volta, ci guideranno per farci apprezzare i tesori noti e meno noti, le tradizioni, le varie curiosità».

Sono stati elaborati, infatti, quattro percorsi e visite guidate alla scoperta della Pinacoteca, della città antica, della chiesa dell'Immacolata e del portale di Anseramo da Trani e della Concattedrale, vera e propria seconda Pinacoteca de Napoli.

Oltre al Sindaco e all'Assessore alla Cultura, parteciperanno i Dirigenti dei Circoli Didattici, Marilena De Trizio e Clara Peruzzi, gli insegnanti, l'autrice delle illustrazioni Gabriella Carofiglio, il grafico Michele Di Gregorio. Esporrà il progetto Francesco Di Palo, responsabile della Pinacoteca.
  • Michele de Napoli
  • Pinacoteca De Napoli
Altri contenuti a tema
A Terlizzi un tavolo di lavoro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili A Terlizzi un tavolo di lavoro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili Appuntamento sabato 18 marzo in Pinacoteca "De Napoli"
"C'era il mio nome", l'opera prima di Gabriella Ottini presentata a Terlizzi "C'era il mio nome", l'opera prima di Gabriella Ottini presentata a Terlizzi Appuntamento alle ore 18.30 in Pinacoteca "de Napoli"
"Don Tonino Bello. Una storia che parla di futuro": presentazione della graphic novel a Terlizzi "Don Tonino Bello. Una storia che parla di futuro": presentazione della graphic novel a Terlizzi Appuntamento il 31 marzo con l'Arcivescovo di Napoli, Mons. Mimmo Battaglia
Michele De Napoli, «pragmatico uomo d'arte» Michele De Napoli, «pragmatico uomo d'arte» La biografia a cura della Pro Loco Unpli Terlizzi
La Pinacoteca De Napoli tra i "Tesori nascosti di Puglia" La Pinacoteca De Napoli tra i "Tesori nascosti di Puglia" A maggio una manifestazione della Pro Loco per apprezzare produzioni artistiche mai esposte
"Sostenibilità della nostra comunità": questa sera l'incontro del Movimento Cinque Stelle "Sostenibilità della nostra comunità": questa sera l'incontro del Movimento Cinque Stelle Ore 18.15 in pinacoteca M. de Napoli
Primo convegno del Punto Pax Christi: si discuterà di guerra e di pace Primo convegno del Punto Pax Christi: si discuterà di guerra e di pace Giovedì 26 gennaio in Pinacoteca "de Napoli"
Ottimo l'esordio dello scrittore Mario De Chirico in pinacoteca De Napoli Ottimo l'esordio dello scrittore Mario De Chirico in pinacoteca De Napoli Una riflessione intimistica ed esistenzialista anche sulla generazione under 30
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.