de chirico
de chirico
Politica

Michelangelo De Chirico verso la candidatura a sindaco?

Oggi il Partito Democratico si riunirà per esprimere il proprio candidato

Il Partito Democratico stringe i tempi e stasera lancia il nome del proprio candidato sindaco. Alle 20, nella sede di corso Vittorio Emanuele, si terrà un'assemblea alla presenza di iscritti e simpatizzanti nel corso della quale il segretario cittadino Franco Barile renderà noto il nome del candidato dem. Un'accellerata che ha spiazzato non pochi anche all'interno del partito stesso: è curioso che, dopo tanto parlare di unità della coalizione e di collegialità, alla fine sia il Pd e non appunto tutta la coalizione a uscire allo scoperto con un proprio candidato.

Al di là dei dubbi, la notizia comunque è che non ci sarà una lotta fratricida all'interno dello stesso partito: il Pd oggi esprimerà un solo nome che passerà al vaglio poi dell'intera coalizione ed eventualmente correrà per le primarie di coalizione del 19 febbraio. In altre parole, non ci sarà il "derby" in famiglia tra i due consiglieri comunali Michele Grassi e Michelangelo De Chirico. Il primo si era detto disponibile a scendere in campo, il secondo non si tirerebbe indietro se il partito gli chiedesse un impegno in prima linea. Il nome di Michelangelo si fa sempre più forte, ma bisognerà attendere stasera per averne l'ufficialità. Sullo sfondo resta il nome di Tommaso Malerba, che a questo punto potrebbe essere il candidato messo sullo scacchiere politico dagli altri partiti del centrosinistra (con la complicità sotto traccia di qualche "malpancista" del Pd) e giocarsela alle primarie. Le manovre sono iniziate. Stasera ci sarà una prima svolta.
  • Michele Grassi
  • Terlizzi
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.