michelangelo de chirico
michelangelo de chirico
Politica

Michelangelo De Chirico: «Accetto la candidatura con grande determinazione e con grande motivazione

«Bisogna ripartire investendo sui giovani, vero potenziale per il futuro di questo paese»

«Ho messo in questi anni tanta dedizione al lavoro non soltanto politico ma anche amministrativo. Un lavoro teso a raggiungere dei risultati concreti a favore dell'intera comunità». Con queste parole Michelangelo De Chirico, capogruppo del Partito Democratico al consiglio comunale di Terlizzi, ha accettato la sfida della candidatura a sindaco da parte del Partito Democratico. De Chirico è stato scelto all'unanimità, con il pieno sostegno dei dirigenti, dei componenti del gruppo consiliare e dei massimi rappresentanti politici del partito ai vari livelli, ieri sera nel corso dell'assemblea pubblica tenutasi al presso la sede del PD in Corso Vittorio Emanuele 13.

All'inizio dell'Assemblea il segretario del circolo Franco Barile ha voluto fare un excursus di tutto quello che è successo in questi ultimi mesi, dalla voglia di individuare un candidato unico fino alla scelta di fissare una data per le primarie di coalizione. Due giovani rappresentanti dei Giovani Democratici, sono intervenuti sostenendo la candidatura di De Chirico sottolineando la capacità e il lavoro svolto dal capogruppo durante questi anni del suo mandato. Si è chiesto quindi al consigliere Michelangelo De Chirico di essere il candidato sindaco del PD.

De Chirico si è reso disponibile a farsi carico di questa importante sfida che lo vedrà protagonista nelle prossime elezioni amministrative. «La politica deve essere un lavoro al servizio del cittadino; deve essere il momento in cui bisogna confrontarsi con le persone, vivere la città e trovare delle soluzioni . La politica è il momento in cui la competenza e la partecipazione con la gente produce degli effetti positivi nella vita quotidiana di tutti quanti noi. Arriviamo a questo momento con grande determinazione, sopratutto con grande motivazione. Veniamo da 5 anni di mala amministrazione. Bisogna ripartire investendo sui giovani, vero potenziale per il futuro di questo paese. Ringrazio di vero cuore chi in questi ultimi mesi mi ha incoraggiato a fare questo passo. Accetto con umiltà e determinazione questo compito. Non mi ritengo il candidato di una parte politica, perché il mio impegno sarà quello di stare accanto ad ogni singolo cittadino.»

A quattro mesi dalle prossime amministrative, il Pd ha dunque espresso il proprio candidato. Una candidatura raggiunta dopo diversi mesi di dialogo tra i vari partiti che formano la coalizione di centro sinistra (IDV,Verdi, Lista Civica per il Sud, Nuovo PSI). Un Partito aperto anche alle primarie qualora all'interno della coalizione si presentasse un'altra candidatura. Ma a quel punto la data delle primarie slitterà alla prima settimana di marzo.
michelangelo de chirico
  • Terlizzi
  • Elezioni
  • Michelangelo De Chirico
  • pd
  • Amministrative 2017
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.