percolato
percolato
Vita di città

Mezzi dell'ASIPU vecchi e fatiscenti utilizzati per la raccolta dei rifiuti a Terlizzi

La denuncia del consigliere Michelangelo De Chirico sullo stato di quelli che svolgono il servizio porta a porta

I cittadini terlizzesi sembrano ormai stanchi di segnalare lo stato in cui versano i mezzi per la raccolta differenziata ed il modus operandi con cui viene effettuato il servizio porta a porta nel territorio comunale.

Mentre l'ASIPU nel comune di Corato effettua un buon servizio di raccolta porta a porta, con mezzi nuovi, efficienti, sempre puliti, con attrezzature idonee per gli operatori, nonostante sembra che il Comune abbia un debito di quasi due milioni di euro nei confronti dell'azienda, a Terlizzi la stessa ditta appaltataria, sembra avere automezzi che addirittura perdono il percolato lungo il tragitto. Un fatto che non può essere sfuggito a Fedele Dimitrio, dipendente e direttore del cantiere ASIPU.

«Numerosi cittadini mi rivelano che alcuni mezzi utilizzati dalla ditta che la notte raccoglie i rifiuti sono, rumorosi, inquinanti perché perdono olio e talvolta percolato quando raccolgono l'umido, sporcando le nostre strade cittadine e compromettendo il manto di asfalto, oltre ai cattivi odori che lasciano. L'ultimo l'episodio accaduto un pomeriggio di qualche giorno fa in largo Torino, percolato perso per strada in tutto il quartiere, dove è intervenuta la Polizia Locale», la denuncia del Consigliere Michelangelo De Chirico del Partito Democratico.


«Troppo facile guadagnare così - insiste De Chirico -, senza investire in manutenzione del parco mezzi, senza acquistare nuovi mastelli, nuovi carrellati per le attività commerciali oramai rovinati e puzzolenti, fornendo scomodi sacchetti ultra economici, spazzando le strade "su chiamata", senza mettere personale al numero verde, senza comunicare i fogli di servizio settimanali alla Polizia Locale, senza comunicare quanti operai lavorano quotidianamente, senza fare campagne di informazione e di sensibilizzazione».

«Chi deve controllare - si domanda in chiusura l'esponente Dem -? Di chi sono le responsabilta?», sono gli interrogativi che puntano il dito contro gli amministratori.
olio e percolatoolio e percolatoolio e percolato
  • Michelangelo De Chirico
  • asipu
Altri contenuti a tema
Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Il sindaco De Chirico: «Proseguiamo con impegno e dedizione nello sviluppo e nella tutela del nostro territorio»
Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Imposti divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025
Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Il sindaco De Chirico e l'assessore De Palma invitano a denunciare qualsiasi movimento sospetto
Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco De Chirico spiega la progressione del cantiere, De Palma ironizza sulla visita di Romito e rilancia
Il coro "Jubilaeum" di Terlizzi al "Ravenna Festival" con Riccardo Muti Il coro "Jubilaeum" di Terlizzi al "Ravenna Festival" con Riccardo Muti Il Maestro Muti accoglie l'invito dell'amministrazione comunale a inaugurare il teatro Millico
Approvato il rendiconto 2024, il VIDEO dell'intervento del sindaco di Terlizzi Approvato il rendiconto 2024, il VIDEO dell'intervento del sindaco di Terlizzi De Chirico: «Smentite voci social. Unico obiettivo il bene della città»
Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» Festival per la Legalità, il sindaco De Chirico: «È vita di tutti i giorni» L'amministrazione comunale presente al primo incontro dell'associazione "È fatto giorno"
De Chirico su albero caduto: «Strumentalizzazione social, polemiche e discolpe anche da chi ha amministrato» De Chirico su albero caduto: «Strumentalizzazione social, polemiche e discolpe anche da chi ha amministrato» Replica del sindaco alle polemiche di Fratelli d'Italia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.