percolato
percolato
Vita di città

Mezzi dell'ASIPU vecchi e fatiscenti utilizzati per la raccolta dei rifiuti a Terlizzi

La denuncia del consigliere Michelangelo De Chirico sullo stato di quelli che svolgono il servizio porta a porta

I cittadini terlizzesi sembrano ormai stanchi di segnalare lo stato in cui versano i mezzi per la raccolta differenziata ed il modus operandi con cui viene effettuato il servizio porta a porta nel territorio comunale.

Mentre l'ASIPU nel comune di Corato effettua un buon servizio di raccolta porta a porta, con mezzi nuovi, efficienti, sempre puliti, con attrezzature idonee per gli operatori, nonostante sembra che il Comune abbia un debito di quasi due milioni di euro nei confronti dell'azienda, a Terlizzi la stessa ditta appaltataria, sembra avere automezzi che addirittura perdono il percolato lungo il tragitto. Un fatto che non può essere sfuggito a Fedele Dimitrio, dipendente e direttore del cantiere ASIPU.

«Numerosi cittadini mi rivelano che alcuni mezzi utilizzati dalla ditta che la notte raccoglie i rifiuti sono, rumorosi, inquinanti perché perdono olio e talvolta percolato quando raccolgono l'umido, sporcando le nostre strade cittadine e compromettendo il manto di asfalto, oltre ai cattivi odori che lasciano. L'ultimo l'episodio accaduto un pomeriggio di qualche giorno fa in largo Torino, percolato perso per strada in tutto il quartiere, dove è intervenuta la Polizia Locale», la denuncia del Consigliere Michelangelo De Chirico del Partito Democratico.


«Troppo facile guadagnare così - insiste De Chirico -, senza investire in manutenzione del parco mezzi, senza acquistare nuovi mastelli, nuovi carrellati per le attività commerciali oramai rovinati e puzzolenti, fornendo scomodi sacchetti ultra economici, spazzando le strade "su chiamata", senza mettere personale al numero verde, senza comunicare i fogli di servizio settimanali alla Polizia Locale, senza comunicare quanti operai lavorano quotidianamente, senza fare campagne di informazione e di sensibilizzazione».

«Chi deve controllare - si domanda in chiusura l'esponente Dem -? Di chi sono le responsabilta?», sono gli interrogativi che puntano il dito contro gli amministratori.
olio e percolatoolio e percolatoolio e percolato
  • Michelangelo De Chirico
  • asipu
Altri contenuti a tema
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO Il sindaco di Terlizzi prende posizione
Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Il sindaco De Chirico: «Un'occasione per riscoprire la nostra città»
Quando De Chirico incontrò Armani Quando De Chirico incontrò Armani Il sindaco celebra una grande figura del Novecento italiano
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi De Chirico ha rivolto un pensiero attraverso i social a quanti approfitteranno di questo ponte per un po' di riposo
L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi Il primo cittadino ha rappresentato la comunità di Terlizzi ai funerali delle tre vittime del sinistro stradale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.