Il plateatico suddiviso. <span>Foto Comune di Giovinazzo</span>
Il plateatico suddiviso. Foto Comune di Giovinazzo
Attività Produttive

Mercato dei Fiori Terlizzi, CIA Levante: «Rilanciare la struttura e il settore»

De Noia: «Rispettare la destinazione d’uso, potenziare e innovare i servizi ascoltando i floricoltori». Ardito: «Parte dei fondi PNRR del territorio siano destinati al rilancio»

Potenziare strutture e servizi a disposizione di agricoltori e floricoltori; rilanciare il ruolo strategico della struttura; utilizzare parte dei fondi PNRR destinati al territorio per innovare funzioni e tecnologie del Mercato dei Fiori di Terlizzi rispettandone vocazione e destinazione d'uso alle origini della sua realizzazione. Sono queste le istanze e le priorità indicate da agricoltori e floricoltori associati di CIA Levante, declinazione barese della CIA Agricoltori Italiani della Puglia.

«I due anni di emergenza pandemica che abbiamo vissuto - ha spiegato Felice Ardito, presidente di CIA Levante - hanno fortemente danneggiato la floricoltura: le aziende hanno perso migliaia di euro di redditività, alcune hanno chiuso i battenti. Ora agricoltori e floricoltori sentono ancora più forte l'esigenza di una programmazione forte, concreta e lungimirante che confermi e rilanci il ruolo del Mercato dei Fiori di Terlizzi, struttura e nodo strategico nato per sviluppare e sostenere le potenzialità di un settore che, in Puglia, rappresenta un asset di tutto rispetto».

Il florovivaismo pugliese, con un valore complessivo di circa 185 milioni di euro, costituisce circa l'11% della produzione nazionale, il cui maggiore volume si realizza dalla primavera all'inizio dell'estate. Il settore florovivaistico pugliese, con circa 1500 aziende e oltre 5.000 addetti diretti, per una superficie di circa 1500 ettari e una Plv pari al 6% di quella agricola regionale totale, riveste un'importanza considerevole nel sistema produttivo regionale. Notevole è l'indotto dei beni strumentali e dei servizi logistici e finanziari. Il comparto sviluppa inoltre una distribuzione capillare, con grandi e piccoli intermediari che garantiscono il trasferimento della merce deperibile in tempi brevi.

IL MERCATO DEI FIORI

«Riteniamo - ha aggiunto Giuseppe De Noia, responsabile organizzativo CIA Levante - che la destinazione d'uso, le funzioni, i servizi e il ruolo del Mercato dei Fiori di Terlizzi vadano confermati e ulteriormente potenziati, innovati e sostenuti attraverso una programmazione seria e un miglioramento infrastrutturale: tutto questo si può fare mettendo al centro il ruolo dei floricoltori e ascoltando le loro istanze».

«Non servono stravolgimenti o cambi d'indirizzo, occorre invece valorizzare le potenzialità e la vocazione di un settore che va rilanciato», ha dichiarato Giuseppe Creanza, direttore provinciale CIA Levante.

Il Mercato dei Fiori di Terlizzi è una struttura dotata di parcheggi esterni, aree di carico e scarico, box e moduli, uffici e servizi a sostegno delle attività di commercializzazione. La struttura è inoltre provvista di numerose sale per lo svolgimento di attività specifiche (Centro Ecoflower, laboratorio di analisi, sala aste, aula magna, sala riunioni). Si estende su un'area totale di 32mila metri quadri, con 11mila mq di superficie coperta. Plateatico e area contrattazioni occupano 3672 mq.
  • mercato dei fiori
Altri contenuti a tema
Una rete wi-fi per il Mercato dei Fiori di Terlizzi Una rete wi-fi per il Mercato dei Fiori di Terlizzi De Palma: «Immaginiamo il futuro per quel luogo»
Mercato dei fiori: tanta scelta ma prezzi al rialzo. Ecco perché Mercato dei fiori: tanta scelta ma prezzi al rialzo. Ecco perché L'analisi degli aumenti di Coldiretti aiuta a comprendere il caro prezzi
Jan Fabre in visita al Mercato dei Fiori di Terlizzi Jan Fabre in visita al Mercato dei Fiori di Terlizzi Il sindaco De Chirico "onorato" di averlo ospitato
Terlizzi ritorna ad essere la "città del fiore" (FOTO e VIDEO) Terlizzi ritorna ad essere la "città del fiore" (FOTO e VIDEO) La Notte del Fiore in via Italo Balbo è stata un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale
Il 22 luglio a Terlizzi c'è la Notte del Fiore Il 22 luglio a Terlizzi c'è la Notte del Fiore Mercato dei fiori aperto dalle 20.00
Rispetto dell’ambiente e promozione del settore al centro di un incontro al Mercato dei Fiori Rispetto dell’ambiente e promozione del settore al centro di un incontro al Mercato dei Fiori Presenti anche amministratore delegato e direttore della Sanb
I fiori di Terlizzi per San Nicola. Decaro ringrazia De Chirico I fiori di Terlizzi per San Nicola. Decaro ringrazia De Chirico Una lettera aperta per rimarcare il legame tra le città
Giornata del fiore: a Terlizzi la grande festa al Mercato di via Balbo (FOTO) Giornata del fiore: a Terlizzi la grande festa al Mercato di via Balbo (FOTO) Scolaresche, operatori e grande entusiasmo per l'iniziativa voluta dall'amministrazione comunale
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.