rifiuti edili
rifiuti edili
Vita di città

Materiale edile lasciato in via Vecchia Sovereto

Gli ambientalisti chiedono più controlli e le telecamere per la videosorveglianza

Ancora rifiuti abbandonati illecitamente. La denuncia è dell'associazione ambientalista PuliAmo Terlizzi: in via Vecchia Sovereto, Piscina Cappella di Mezzo torna ad essere presa di mira dagli incivili che riversano quintali di rifiuti speciali rivenienti da lavorazioni edili. Queste persone commettono un vero e proprio reato ambientale. «Chiediamo - dichiarano gli ambientalisti - più controlli da parte delle autorità e l'individuazione dei responsabili anche mediante l'uso di telecamere di sorveglianza sui siti più frequentemente oggetto di scempio ambientale.» Richieste di buon senso, è vero, ma è altrettanto vero che la soluzione delle videocamere, per quanto possa essere effettivamente un deterrente, nella pratica non può coprire tutto il territorio e l'agro di Terlizzi. Servirebbero migliaia di occhi elettronici e la cosa sarebbe di fatto impraticabile. Meglio allora fare un appello ai cittadini che dovessero assistere a tali scempio: non esitate ad avvertire le forze dell'ordine e a denunciare.
  • rifiuti
  • Terlizzi
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.