Michelangelo Matacchione
Michelangelo Matacchione
Vita di città

Maria SS di Sovereto, nel vivo il lavoro del Comitato Feste in previsione di agosto

Il Presidente Matacchione «Stiamo pensando ad un programma originale»

Continua il lavoro del Comitato Feste Patronali 2023, in previsione della Festa Maggiore programmata per agosto, che culminerà con la sfilata del Carro Trionfale per le vie della città.

Tradizione, rinnovamento, emozione: queste le tre parole chiave, gli obiettivi con cui il Comitato Feste Patronali 2023, nella persona del Presidente Michelangelo Matacchione, della Vicepresidente Valentina Gesmundo e dell'economo Damiano Ventola, si era presentato, in occasione dei festeggiamenti in onore della Vergine di Sovereto.
Il 16 e il 23 aprile scorsi infatti, tra i colori delle luminarie e la vivacità di gruppi musicali di spessore, degustazioni enogastronomiche e artisti di strada, il borgo di Sovereto ha ospitato migliaia di persone giunte anche da paesi limitrofi per assaporare i primi momenti di quello che da sempre, costituisce uno dei momenti più attesi dell'anno: la Festa Maggiore è la sfilata del Carro Trionfale per le vie della città ad agosto.

Rimarrà nella storia inoltre la visita di sua Eminenza Reverendissima Cardinale Mauro Gambetti e la sua celebrazione presso la Concattedrale di Terlizzi: un momento solenne e ricco di emozioni.

«Onorare i propri impegni, con senso di responsabilità, è un vero e proprio atto di coraggio. Se lo si fa con passione e con un team caparbio e coeso, la fatica pesa la metà. Sento di ringraziare dal profondo del cuore il mio intero paese. Ho percepito sulla mia pelle, un velo di emozione, la partecipazione attiva di tutti. Gli eventi proposti sono stati frutto di un'organizzazione complessa, in cui le idee e le energie di tutti, sono state condivise e rispettate. Questo ci dona la forza di fare ancora meglio per il grande evento di Agosto, siamo già al lavoro per regalare una settimana intensa e particolare, affinché la Festa Maggiore possa essere davvero la festa di tutti: un momento comunitario in cui sentirsi parte integrante del nostro paese. Grazie agli sponsor e a chi ha creduto in noi: ho sentito e continuo ad onorare la fiducia riposta nella mia persona e nei miei collaboratori. Un grazie immenso soprattutto alla Madonna di Sovereto: continuerà a guidarci con dedizione e con spirito materno. Stiamo pensando ad un programma originale: nel nostro piccolo, in maniera sinergica, abbiamo in serbo tantissime novità che comunicheremo molto presto attraverso una conferenza stampa», afferma Michelangelo Matacchione, Presidente del Comitato Feste Patronali 2023.

Inizia a prendere forma la Festa Maggiore 2023, viatico per un tripudio di emozioni e grande partecipazione, che contraddistinguono storicamente questo evento che occupa un posto di tutto rilievo nel panorama delle ricorrenze celebrative dei Santi Patroni in Puglia.
  • comitato festa maggiore
  • michelangelo matacchione
  • Maria SS di Sovereto
Altri contenuti a tema
Mons. Domenico Cornacchia durante il pontificale a Terlizzi: «Maria come Stella Maris» Mons. Domenico Cornacchia durante il pontificale a Terlizzi: «Maria come Stella Maris» Grande partecipazione per la celebrazione eucaristica in onore di Maria SS. di Sovereto
L'icona di Maria SS di Sovereto per le strade di Terlizzi - FOTO e VIDEO L'icona di Maria SS di Sovereto per le strade di Terlizzi - FOTO e VIDEO Dopo il pontificale presieduto da Mons. Domenico Cornacchia, la prima parte della processione
Percorso per Sovereto accidentato. Barione attacca l'amministrazione comunale - VIDEO Percorso per Sovereto accidentato. Barione attacca l'amministrazione comunale - VIDEO Il consigliere di Fratelli d'Italia: «Le immagini parlano da sole»
Le alterne vicende di Sovereto e della sua Icona: l'analisi di Vito Bernardi Le alterne vicende di Sovereto e della sua Icona: l'analisi di Vito Bernardi Uno scritto che ripercorre storicamente uno dei più affascinanti interrogativi riferiti al culto della Vergine
La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La ricostruzione attraverso un percorso storico teatralizzato
Maria SS di Sovereto, a Terlizzi il pontificale e la processione Maria SS di Sovereto, a Terlizzi il pontificale e la processione La messa solenne presieduta da mons. Domenico Cornacchia
Festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto: il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto: il programma liturgico Confermato il solenne Pontificale del 1° maggio presieduto dal vescovo Cornacchia
A Pasqua la processione che ha aperto la Festa Patronale di aprile dei terlizzesi - FOTO A Pasqua la processione che ha aperto la Festa Patronale di aprile dei terlizzesi - FOTO Il breve percorso della di Maria SS di Sovereto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.