La mensa scolastica
La mensa scolastica
Scuola e Lavoro

Mancato avvio servizio mensa scolastica: gli interrogativi de La Corrente

A Terlizzi non è ancora partito e il movimento d'opposizione racconta una amara verità

«Per quanto la Mensa Scolastica sia definita un "servizio a domanda individuale", il Comune ha l'obbligo di garantirlo quantomeno per tutte le famiglie che hanno optato per il tempo pieno».

Inizia così una nota del movimento d'opposizione La Corrente, che si interroga sui danni prodotti dal mancato avvio del servizio, come nel caso di una mamma terlizzese di nome Elena, che si era rivolta allo sportello libri del gruppo, raccontando «di aver dovuto scegliere tra lavoro e famiglia e che, in assenza di informazioni chiare e tempi certi, ha abbandonato il posto di lavoro che tanto aveva cercato e che con fatica aveva ottenuto».

Fatti che fanno male al cuore di chi pensa che i servizi essenziali debbano essere garantiti, ma soprattutto che invitano a riflettere su quanto la macchina amministrativa possa, talvolta, essere così farraginosa da creare addirittura danno.

Da La Corrente vengono poi posti alcuni interrogativi pressanti, sia alla cittadinanza, sia (in particolar modo) all'Amministrazione guidata da Ninni Gemmato: «Se ne aveste la possibilità - si domanda ai terlizzesi -, spostereste i vostri figli in altre scuole magari private? Perché nei comuni a noi vicini il servizio mensa è iniziato (Giovinazzo il 30 Settembre, Ruvo il 1° Ottobre, Corato il 7 Ottobre, Bitonto il 14 Ottobre)? Quante ore di scuola hanno perso i nostri bimbi nel corso del 2019?».

Infine la stoccata al primo cittadino ed alla maggioranza di centrodestra: «Quanto interessano al Sindaco realmente le esigenze delle famiglie - è la domanda pepata del direttivo de La Corrente -? Sindaco - è la conclusione ironica - il vostro motto è ancora "Dio, Patria, Famiglia" o lo avete troncato?».
  • mensa scolastica
  • La Corrente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Aperte le iscrizioni per la mensa scolastica delle scuole primarie e dell'infanzia Aperte le iscrizioni per la mensa scolastica delle scuole primarie e dell'infanzia È possibile iscriversi fino al prossimo 31 ottobre
CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum Pubblico comizio stasera alle 19.30
Mensa scolastica: al via la richiesta di rimborso in caso di mancata fruizione Mensa scolastica: al via la richiesta di rimborso in caso di mancata fruizione La domanda potrà essere avanzata da oggi fino al 5 luglio
La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza Il raffreddamento dei rapporti con le altre componenti spiegato con un post in cui si fanno richieste concrete
UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» Intervento del partito centrista sulla crisi di maggioranza in atto
Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega La nota immediatamente apparsa sui canali social
Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Opposizioni all'attacco dopo la presa di posizione de La Corrente
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.