Michelangelo De Chirico con Antonio Decaro
Michelangelo De Chirico con Antonio Decaro
Attualità

Mafia a Bari, il sindaco di Terlizzi al fianco di Decaro

De Chirico: «Voglio incoraggiarti a proseguire sulla strada che hai tracciato»

Sta avendo un'eco nazionale l'intera vicenda delle presunte infiltrazioni mafiose al Comune di Bari e nelle partecipate. Una inchiesta che ha sconvolto una parte consistente della borghesia trasversale del capoluogo, col coinvolgimento di consiglieri comunali, vigilesse e funzionari di Prefettura. Ed ora arriverà l'ispezione ministeriale per valutare se sciogliere o meno l'amministrazione per mafia.
Nelle scorse ore sono rimbalzate in tutta Italia le immagini di Antonio Decaro che ha mostrato faldoni di azioni della sua amministrazione contro la malavita organizzata barese, ricordando di essere sotto scorta dopo aver subito minacce. Il botta e risposta a distanza con il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi è solo la punta dell'iceberg di una vera e propria partita politica che si sta giocando in tutta la Città Metropolitana tra centrodestra e centrosinistra.

Nella mattinata di oggi, 21 marzo, sulle vicende baresi e metropolitane è intervenuto anche il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, il quale ha sempre difeso l'operato della Giunta Decaro ed ha sentito il bisogno di ribadirlo anche attraverso i canali social, pubblicamente.

«Da Sindaco, prima ancora che da amico, mi sento particolarmente vicino a te in questi giorni impensabili - scrive De Chirico -. La tua esperienza amministrativa a Bari è stata una testimonianza di dedizione e amore per la tua città, un impegno che hai portato avanti con una passione e una determinazione che hanno lasciato un segno tangibile nei baresi, nei pugliesi, negli italiani. Hai lavorato senza sosta per il bene comune e per la legalità, affrontando con coraggio le sfide poste dalla criminalità, tanto da richiedere una scorta per la tua sicurezza.
In un'epoca in cui la demagogia politica troppo spesso prevale sulla sostanza - è la sottolineatura -, il tuo operato si distingue per la sua autenticità e per i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. È paradossale e sconcertante vedere come, nonostante tutto ciò, tu e l'intera amministrazione possiate essere oggetto di contraddizioni e attacchi ingiustificati.
Voglio incoraggiarti a proseguire sulla strada che hai tracciato, con lo stesso onore e la stessa passione che ti hanno sempre contraddistinto. Sappi che non sei solo: ci sono molti che, come me, sostengono la buona politica, quella che si mette al servizio della gente e dell'interesse pubblico. Vai avanti, Antonio Decaro, con la forza e l'integrità che ti hanno sempre caratterizzato e che ispirano tutti noi, tuoi colleghi. Siamo con te, siamo con Bari»
, conclude De Chirico.
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.