macelleria
macelleria
Attualità

Macellerie e pescherie, doppia batosta sui rifiuti

Ma ora c'è l'impegno dell'amministrazione comunale a ridurre la tassa rifiuti

Quello della raccolta differenziata a Terlizzi è un problema che vale doppio per le macellerie e le pescherie terlizzesi. Questi esercizi commerciali, infatti, oltre a sostenere un costo non da poco per lo smaltimento degli scarti provenienti dalle loro lavorazioni (per legge sono obbligare a conferire questi rifiuti ad aziende specificatamente riconosciute e certificate), sostengono anche il costo della tassa rifiuti. Anch'essa non da poco. Una doppia batosta, insomma.

I commercianti non ci stanno e chiedono una soluzione del problema. Nei giorni scorsi i titolari di macellerie e pescherie hanno incontrato rappresentanti dell'amministrazione comunale e i vertici di una delle aziende che in provincia di Bari si occupa del ritiro degli scarti alimentari. Una tavola rotonda che ha fatto seguito a diversi incontri tenutisi in precedenza e che sembra esser giunta ad una soluzione condivisa. Da un lato si prospetta l'ipotesi che il comune si impegni a ridurre la tariffa sui rifiuti; dall'altro che la società Fratelli Cavalieri, attualmente occupata nella raccolta e nel trasporto di sottoprodotti animali e vegetali, provvederà a diminuire il canone annuale di smaltimento rifiuti.

"Confcommercio è stata l'unica associazione di categoria che ha preso parte alla riunione", commenta Annalisa Giacò, presidente delegata Confcommercio, "seguiremo l'evolversi della vicenda in tutte le sue fasi, fiduciosi del buon esito degli incontri svolti, visto l'entusiasmo profuso nell'esporre chiari e validi motivi al riguardo. Le nostre attività devono poter contare sul supporto coeso e sinergico delle istituzioni al fine di soddisfare le esigenze della nostra comunità".

Alla riunione hanno presenziato, oltre Confcommercio, il consigliere comunale Gioacchino Allegretti con delega in materia di politiche ambientali e gestione rifiuti, il comandante della Polizia Municipale Michele Lorusso, il presidente dell'ASIPU, nonché i rappresentanti della società Fratelli Cavalieri.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • macellerie
  • pescherie
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.