Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Attualità

«Lo Stato c’è»: De Chirico commenta le ultime operazioni contro la mafia

Il sindaco esorta i terlizzesi a non «avere timore di denunciare e testimoniare. Dobbiamo costruire una cultura di legalità»

«Lo Stato c'è. C'è sempre, anche quando sembra che i delinquenti agiscano indisturbati». Con un post pubblicato nella giornata di ieri su Facebook, Michelangelo De Chirico ha voluto commentare il sequestro dei Carabinieri a Roberto Dello Russo per un valore di 20 milioni di euro e il recupero della famosa Audi A6 nera.

«Le forze dell'ordine ci sono, monitorano, sentono la responsabilità di evitare situazioni che possano mettere in pericolo la vita dei passanti e degli innocenti. Ma ci sono, si organizzano e, al momento opportuno, prevalgono - ha scritto il sindaco -. In questi giorni apprendiamo di importanti operazioni condotte nel nostro territorio contro la delinquenza, contro la mafia», fra cui il sequestro al capoclan Dello Russo: ville, terreni e società grazie alla droga spacciata anche a Terlizzi.

«Ringraziamo sua eccellenza il Prefetto, il comitato provinciale di sicurezza, le forze dell'ordine, i giudici, i magistrati e tutti quanti lavorano per garantire legalità e giustizia nel nostro paese. Anche tutti noi, cittadini e cittadine, dobbiamo fare la nostra parte. Insieme abbiamo il dovere di arginare qualsiasi forma di illegalità, quella microscopica e diffusa. Non dobbiamo avere timore di denunciare e testimoniare», ha detto ancora il primo cittadino esortando i terlizzesi a collaborare.

«Dobbiamo costruire una cultura condivisa e concreta di legalità. Rispettare le regole conviene perché ci fa vivere meglio - ha terminato De Chirico nel suo post -. Una città coesa è anche una città più ricca». L'auspicio è quello che si continui a parlare di legalità, come un elemento fondante della cittadinanza responsabile.
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.