scuola infanzia rodari catalano
scuola infanzia rodari catalano
Attualità

Lavori alla scuola Rodari-Catalano, per Terlizzi arriva un finanziamento di 220 mila euro

La soddisfazione dell'amministrazione comunale: "smentito chi diceva che eravamo assenti"

Dopo i 2 milioni di euro ottenuti per il Documento di Rigenerazione Urbana (Dpru), il Comune di Terlizzi ottiene ancora un importante finanziamento statale nell'ambito del «Piano di azione nazionale per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni» (d. lgs. 13 aprile 2017). Il Miur ha assegnato al Comune di Terlizzi l'importo di 220 mila euro che si somma ai 100 mila euro messi a disposizione dal bilancio comunale, finanziamento destinato alla riqualificazione della scuola materna "Rodari-Catalano" di via Campo Sportivo e via Tripoli.

Si tratta di un plesso che si sviluppa su due livelli per complessive dieci aule. Il progetto presentato dall'amministrazione guidata dal sindaco Ninni Gemmato prevede il rifacimento e l'adeguamento normativo degli impianti elettrico, termico e antincendio. Inoltre, in corrispondenza dell'attuale casa del custode verrà realizzato un ampliamento dello stabile da destinare a refettorio, servizi igienici e area per la preparazione e distribuzione pasti. Sempre in questa area saranno effettuati interventi di efficientamento energetico (nuovi infissi, isolamento, centrale termica-solare) e di risanamento conservativo per ottimizzare la salubrità e la vivibilità degli spazi.

Tra gli interventi da farsi ex novo c'è anche la realizzazione di un nuovo vano scala con ascensore utile sia per il collegamento del piano terra con il piano rialzato, sia per la creazione di una nuova uscita di emergenza.
«Questo finanziamento conferma la qualità del parco progetti che abbiamo messo a punto in tema di edilizia scolastica e smentisce platealmente qualche consigliere comunale di opposizione che appena qualche giorno fa sosteneva il contrario» afferma l'assessore ai Lavori Pubblici Franco Tesoro. «Voglio sottolineare che stiamo lavorando per una riqualificazione complessiva di tutti i plessi scolastici comunali della città: abbiamo progetti definitivi e già candidati sia per la scuola primaria "San Giovanni Bosco" di via Millico (interventi di messa in sicurezza), sia per le scuole "Gesmundo" e Moro-Fiore (efficientamento energetico)».

Sulla stessa linea, il sindaco Ninni Gemmato: «La nostra presenza e il nostro impegno sono totali soprattutto quando si tratta della sicurezza dei nostri bambini, della vivibilità degli studenti e del progresso dell'intera comunità. Appena un anno fa abbiamo consegnato alla città i lavori per la scuola di via Sanremo e il rifacimento degli infissi esterni ed interni nel plesso della "Don Pietro Pappagallo", adesso siamo pronti ad avviare un nuovo cantiere».
scuola infanzia rodari catalanoscuola infanzia rodari catalanoscuola infanzia rodari catalano
  • scuola
  • catalano
  • rodari
Altri contenuti a tema
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Si punta ad un’istruzione inclusiva e di qualità
Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi I corsi di studio anche per la lingua italiana per stranieri
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Le domande scadono il 4 agosto
Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado È possibile presentare le istanze fino al 12 giugno
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.