Lavori al Mercato dei Fiori
Lavori al Mercato dei Fiori
Attualità

Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco

De Chirico spiega la progressione del cantiere, De Palma ironizza sulla visita di Romito e rilancia

Continuano i lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi. Nel video che vi proponiamo sotto il nostro scritto, il sindaco Michelangelo De Chirico racconta la loro progressione.

Intanto non mancano le note polemiche, dopo l'arrivo nella città famosa per i suoi fiori del consigliere regionale della Lega, Fabio Romito (domani vi racconteremo del botta e risposta col PD locale).
Questa volta ad intervenire è stato l'assessore alle Attività Produttive, Michelangelo De Palma: «In questi giorni - ha scritto ironico sui canali social - il nostro mercato dei fiori è stato più affollato del solito. Improvvisamente é diventato oggetto di interesse di molti, anche di chi da queste parti non si era mai visto. Ma per noi meridionali, noi terlizzesi l'ospitalità é sacra, anche senza preavviso, quindi diciamo che va bene così. Qualcuno sicuramente più saggio di me diceva "Se apriamo una lite tra il presente e il passato, rischiamo di perdere il futuro"
La cosa importante per noi - ha quindi evidenziato De Palma - è lavorare, come stiamo facendo da tre anni. Lavorare per il bene comune e, appunto, per il futuro.
Oggi per esempio sono iniziati i lavori di ripristino dei lunotti sul tetto del mercato
- è la notizia che fa eco al video del sindaco -. Un intervento, con una tecnica innovativa, economica, certificata e non invasiva, che stiamo seguendo da tanto tempo, che ci ha fatto penare, che andava reso ai nostri floricoltori e che risolverà il problema delle infiltrazioni all'interno del mercato. Testa bassa e continuiamo a lavorare ogni giorno, così alle prossime visite saremo ancora più accoglienti», è la chiosa di De Palma.

  • Michelangelo De Chirico
  • mercato dei fiori
  • Michelangelo De Palma
Altri contenuti a tema
Ruolo del bio-distretto delle Lame, se ne discute al Mercato dei Fiori di Terlizzi Ruolo del bio-distretto delle Lame, se ne discute al Mercato dei Fiori di Terlizzi Convegno divulgativo sabato 18 ottobre
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.