
                    Cronaca
            Rubano un trasformatore: recuperato dalla Metronotte sulla Terlizzi-Bitonto
Un blackout elettrico ha allertato la centrale operativa: i ladri sono riusciti a far perdere le proprie tracce. Indagano i Carabinieri
                Terlizzi - mercoledì 29 marzo 2023
 13.25                                            
                        
            
            
            
            
            Intercettati da una pattuglia della Metronotte a bordo di un autocarro, dopo aver rubato un trasformatore elettrico da un'azienda, sono fuggiti abbandonando la refurtiva, poi recuperata, in un fondo agricolo. Poco dopo, sul posto, sono giunti anche i Carabinieri che hanno avviato le indagini per risalire agli autori del raid.
Il fatto è successo ieri sera, intorno alle ore 21.00, tra Terlizzi e Bitonto. I vigilantes, mentre stavano facendo i controlli di routine in zona, sono stati allertati dalla centrale operativa dell'istituto di vigilanza di Ruvo di Puglia a cui è arrivato un allarme di mancanza corrente elettrica presso un'utenza di Terlizzi. Così le guardie particolari giurate sono intervenute in zona sorprendendo alcuni malviventi che, a bordo di un autocarro, avevano già caricato un grosso trasformatore elettrico.
Alla vista dei vigilantes, i ladri - con il trasformatore elettrico, di quelli utilizzati dalle aziende - sono scappati a tutto gas innescando un pericolo inseguimento tra i territori di Terlizzi e Bitonto, sino a quando i malfattori, giunti al confine tra i due comuni, hanno abbandonato la refurtiva in un fondo agricolo e infine si sono dati alla fuga, riuscendo a far perdere le proprie tracce, mentre sul posto sono intervenute tempestivamente anche due pattuglie dei Carabinieri, da Terlizzi e Bitonto.
Il trasformatore elettrico, intanto, dopo essere stato recuperato, è stato consegnato al legittimo proprietario, mentre continuano le indagini dei militari della locale Tenenza. Un episodio simile, ad inizio mese, è avvenuto a Quasano: nel mirino, in quel caso, un trasformatore elettrico, composto da varie bobine di filo di rame.
                    Il fatto è successo ieri sera, intorno alle ore 21.00, tra Terlizzi e Bitonto. I vigilantes, mentre stavano facendo i controlli di routine in zona, sono stati allertati dalla centrale operativa dell'istituto di vigilanza di Ruvo di Puglia a cui è arrivato un allarme di mancanza corrente elettrica presso un'utenza di Terlizzi. Così le guardie particolari giurate sono intervenute in zona sorprendendo alcuni malviventi che, a bordo di un autocarro, avevano già caricato un grosso trasformatore elettrico.
Alla vista dei vigilantes, i ladri - con il trasformatore elettrico, di quelli utilizzati dalle aziende - sono scappati a tutto gas innescando un pericolo inseguimento tra i territori di Terlizzi e Bitonto, sino a quando i malfattori, giunti al confine tra i due comuni, hanno abbandonato la refurtiva in un fondo agricolo e infine si sono dati alla fuga, riuscendo a far perdere le proprie tracce, mentre sul posto sono intervenute tempestivamente anche due pattuglie dei Carabinieri, da Terlizzi e Bitonto.
Il trasformatore elettrico, intanto, dopo essere stato recuperato, è stato consegnato al legittimo proprietario, mentre continuano le indagini dei militari della locale Tenenza. Un episodio simile, ad inizio mese, è avvenuto a Quasano: nel mirino, in quel caso, un trasformatore elettrico, composto da varie bobine di filo di rame.
 
                    

.jpg)
.jpg) 
                             
                            .jpg) 
                            .jpg) 
                            .jpg) 
                            .jpg) 
                            (3).jpg) 
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi 



.jpg)



 
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                            