Fiera di San Marco. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Fiera di San Marco. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto

La ricostruzione attraverso un percorso storico teatralizzato

Si è tenuta nel corso della serata di mercoledì 30 aprile nella splendida cartolina di Villa Lamparelli, nel borgo di Sovereto, la rievocazione storica dell'antica Fiera di San Marco.
L'evento, organizzato dal Comitato Feste Patronali Santa Maria di Sovereto presieduto da Nino Barione in collaborazione con l'aps Torre Normanna, per la direzione artistica di Michele Amendolagine, la regia di Gianluca delle Fontane, si è rivelato di altissimo spessore culturale, entrando nel merito delle antiche tradizioni plurisecolari attraverso un percorso storico teatralizzato e rivelando alcuni aneddoti relativi alla Fiera stessa.

Tra questi la ragione per cui la Fiera di San Marco era un punto di riferimento per il territorio, infatti dal 23 aprile al 1o maggio c'erano delle importanti agevolazioni fiscali, che consentivano in questi giorni franchi ai commercianti e agli acquirenti di non pagare dazi.
Alla rievocazione educativa e piena di contenuti, hanno preso parte una quarantina di personaggi in costume d'epoca, tra interpreti professionisti e amatoriali e la partecipazione dell'attore sanseverese Francesco Gravino.

Il percorso, lungo circa 30 minuti in una sorta di viaggio nel tempo di un antico passato che oggi trova il modo di essere rispolverato, è iniziato con il quasi millenario racconto del ritrovamento dell'originale Icona di Maria Santissima di Sovereto, a voler rinnovare una tradizione e continuare a tramandarla di generazione in generazione.

L'evento organizzato inizialmente per il 24 aprile e di seguito rimandato in segno di lutto, rispetto e preghiera, per la dipartita di Papa Francesco, ha trovato finalmente il suo spazio, in un luogo, Sovereto, associato da tutti alla presenza del santuario e all'icona di Maria Santissima. E quell'idea di fede e di sobrietà, siamo certi, ha continuato a camminare sulle gambe dei tantissimi visitatori che hanno affollato il borgo, dando di fatto inizio ai festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto.

Nei nostri scatti la bellezza e l'originalità dell'evento proposto.
10 fotoFiera di San Marco
Fiera di San MarcoFiera di San MarcoFiera di San MarcoFiera di San MarcoFiera di San MarcoFiera di San MarcoFiera di San MarcoFiera di San MarcoFiera di San MarcoFiera di San Marco
  • comitato festa maggiore
Altri contenuti a tema
Questa sera la fiaccolata di fede in onore di San Michele Arcangelo – il percorso Questa sera la fiaccolata di fede in onore di San Michele Arcangelo – il percorso Le parole e l’invito a partecipare di don Gianluca D’Amato
Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Gli orari ed il percorso del Carro in questo ultimo atto della Festa Maggiore 2025
Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma La Celebrazione Eucaristica delle 19.00 sarà presieduta da don Roberto De Bartolo
Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale A riferirla il terlizzese Giuseppe Bonasia
Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Si tratta dell’ultima serata dei festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
Festa Maggiore: musica e comicità questa sera in piazza Cavour- Il programma Festa Maggiore: musica e comicità questa sera in piazza Cavour- Il programma A concludere la giornata lo spettacolo di droni luminosi
Arrivata a Terlizzi in processione l’icona di Maria Santissima di Sovereto – LE FOTO Arrivata a Terlizzi in processione l’icona di Maria Santissima di Sovereto – LE FOTO Si è trattato dell’ultimo atto prima della Festa Maggiore
Festa Maggiore Terlizzi: il programma di oggi domenica 10 agosto Festa Maggiore Terlizzi: il programma di oggi domenica 10 agosto L’orario di inizio della processione del Carro Trionfale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.