barile
barile
Attualità

La raccolta porta a porta non parte? Si riduca la TARI

Il Pd chiede l'eliminazione dell'incremento della tassa rifiuti previsto per l'avvio del porta a porta

"Le tariffe TARI per l'anno 2015 sono state approvate propedeuticamente al Bilancio di Previsione in conformità al Piano Finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani redatto dalla ASV S.p.a., gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani per il Comune di Terlizzi. - si legge nel l'interrogazione presentata nei giorni scorsi dal gruppo consiliare del Partito Democratico - Il suddetto Piano Finanziario, da cui ha avuto origine l'aumento di circa il 22% della TARI 2015rispetto al 2014, prevede un importo complessivo dei costi fissi e variabili di € 4.240.373,02 che comprende "il corrispettivo dell'appalto, i costi di smaltimento dei rifiuti in discarica, i costi del personale comunale, i costi amministrativi di accertamento, riscossione e contenzioso (CARC) ed i costi comuni diversi (CCD) nonché la spesa prevista per i mesi di novembre e dicembre per il servizio di "porta a porta" spinto su tutto il territorio con una previsione di raccolta differenziata al 60%".

Il Piano Finanziario precisa infatti che, rispetto ai costi preventivati per il servizio attuale, si sono stimati costi aggiuntivi dovuti al maggior costo in fase di start up del nuovo servizio di raccolta "porta a porta" nei mesi di novembre e dicembre. - continuano i consiglieri di opposizione - Ad oggi il servizio di raccolta differenziata spinta mediante il sistema "porta a porta" non è stato né predisposto né attivato e, pertanto, è ragionevole dedurre che le previsioni del Piano Finanziario siano da rivedere, così come anche le tariffe TARI 2015. Di conseguenza, si rende necessario apportare delle modifiche al Bilancio 2015."

In definitiva, il gruppo consiliare chiede, all'amministrazione comunale, di conoscere a quanto ammonterebbero i costi che saranno risparmiati nell'esercizio 2015 dalla ASV per la mancata attivazione della fase di start up del servizio di raccolta differenziata spinta mediante sistema porta a porta nei mesi di novembre e dicembre, come previsto dal Piano Finanziario; e se, alla luce delle oggettive variazioni dei suddetti costi, l'Amministrazione intende ridurre le tariffe TARI 2015, apportando le opportune modifiche al Bilancio 2015.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Franco Barile
  • PD - Partito democratico
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Il circolo dem punta il dito contro Francesco Malerba
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.