madonna del rosario
madonna del rosario
Vita di città

La Festa della Madonna del Rosario il 5, 6 e 7 ottobre

Ufficializzate le date. Top secret il nome del cantante che si esibirà

Il Comitato per i Festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario ha ufficializzato le date di quest'anno: la Festa si svolgerà dal 5 al 7 ottobre.

C'è molta attesa in città per il cantante o per il gruppo che si esibirà sul palco di Terlizzi il 6 ottobre ed i bene informati giurano si tratti di un'altra eccellenza assoluta del panorama musicale italiano.

Intanto, sulla pagina Facebook del Comitato guidato da Peppino De Palma si è giustamente fatto riferimento alla nascita del culto in onore della Madonna del Rosario, sentitissimo nella città dei fiori, riprendendo uno scritto del blog vociecoloridelsud.blogspot.com. che vi riproponiamo in maniera integrale.

«La tradizione popolare ci racconta che durante una processione della statua della Madonna del Rosario ci fu l'improvvisa cessazione della peste (probabilmente quella del 1656). Lo storico locale Marinelli-Giovine racconta "per dove passava, gli infermi sanavano".
Sempre la tradizione popolare ci racconta un'altro aneddoto: nell'angusto passaggio del vicoletto a ridosso dell'attuale mercato coperto Lioy (l'antico castello normanno), la mano della Vergine abbia toccato il muro lasciandovi impresso il segno.

Quando i frati Osservanti vennero cacciati dalla loro chiesa, il titolo mariano e la confraternita furono costretti a sloggiare e a trasferirsi dapprima chiesa della Madonna del Carmine (distrutta) poi, dal 1824 al 1844 nella chiesa di S. Bartolomeo (oggi S. Giuseppe) poi ancora, dal 1844 nella chiesa di S. Francesco Saverio (oggi Madonna di Costantinopoli).
Nel 1862 la confraternita si dotò finalmente di un proprio oratorio costruendolo su una piccola porzione di terreno acquistata dalla Confraternita della Morte.
Tornò quindi la confraternita a riappropriarsi dell'antica simpatia devozionale del popolo per la Madonna del Rosario e della generosità di molti devoti, che le permisero, nel 1932, di poter ingrandire la chiesa spostandone l'ingresso dal portale di Anseramo da Trani, al fronte adiacente alla chiesa del Purgatorio.


E così oggi Terlizzi festeggia la sua amata patrona il primo sabato, domenica e lunedì di ottobre celebrandola con una solenne novena, un solenne triduo, la processione del sabato sera dal Santuario a Lei instestato verso la Cattedrale, la processione della domenica mattina per il centro storico della città e la processione del lunedì sera, su un caratteristico carro floreale, dalla Cattedrale fino al Santuario».
  • Madonna del Rosario
  • Comitato Madonna del Rosario
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la celebrazione del Giubileo nella Concattedrale di San Michele Arcangelo: il programma A Terlizzi la celebrazione del Giubileo nella Concattedrale di San Michele Arcangelo: il programma L’organizzazione a cura della Confraternita S.S. Rosario e dell’associazione Femminile del Perpetuo Rosario di Terlizzi
Presentati i risultati del restauro conservativo della base processionale della Madonna del Rosario Presentati i risultati del restauro conservativo della base processionale della Madonna del Rosario I lavori sono stati finanziati dal Comitato Festa Madonna del Rosario 2023-2024
Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei, la soddisfazione del Comitato Festa 2025 Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei, la soddisfazione del Comitato Festa 2025 Il presidente Nicolò De Palma: «Questa serata è stata un dono di grazia per la nostra comunità»
A Terlizzi la solenne celebrazione in onore della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei A Terlizzi la solenne celebrazione in onore della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei Negli stessi istanti veniva eletto Papa Leone XIV in una data storica
Tutto lo splendore di Maria SS. del Rosario sul maestoso carro floreale -FOTO Tutto lo splendore di Maria SS. del Rosario sul maestoso carro floreale -FOTO Carica di emozioni la sfilata per le vie della città
Pronto  il carro floreale "Regina Angelorum" della Madonna del Rosario 2024 (FOTO) Pronto il carro floreale "Regina Angelorum" della Madonna del Rosario 2024 (FOTO) Per realizzarlo quasi 6000 fiori tra ortensie, rose mondial, gladioli, steli di nebbiolina e lisianthus
Valentina Persia e il trio delle “Appassionante” divertono ed emozionano a Terlizzi Valentina Persia e il trio delle “Appassionante” divertono ed emozionano a Terlizzi Piazza Cavour gremita nonostante una fredda serata
Mons. Cornacchia: «La solitudine come opportunità per meditare» Mons. Cornacchia: «La solitudine come opportunità per meditare» Celebrato questa mattina il Solenne Pontificale in onore della Madonna del Rosario
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.