video liceo
video liceo
Scuola e Lavoro

Il video della classe IV A del Liceo Classico "C. Sylos" protagonista al concorso G Salvemini

I ragazzi alle prese con un testo salveminiano dei primi del Novecento

Lo scorso 8 Maggio, presso l'Aula Magna dell' Istituto "A. Vespucci", in occasione della premiazione del concorso "Gaetano Salvemini e i giovani"- Edizione 2015, organizzato dalla Rete delle scuole superiori di Molfetta e dall'Amministrazione locale, gli studenti della classe IV a si sono aggiudicati il secondo posto della categoria "Produzione Multimediale" dinanzi alla Commissione composta dallo storico Vito Antonio Leuzzi, dall'illustratrice Vittoria Facchini, dalla Presidente della Casa Editrice La Meridiana Elvira Zaccagnino e dall'esperto multimediale Franco Leone.

"Negli ultimi anni- descrive l'introduzione presentata al concorso assieme al video in questione- abbiamo assistito all'introduzione nella scuola di una serie di misure volte, secondo una logica aziendale, a garantire efficacia, efficienza ed economicità. Le tre "E" si sono così affiancate alle tre famose "I": inglese, informatica e impresa. Le richieste imposte dalle tre "E" e dalle tre "I" hanno determinato la graduale trasformazione della scuola in quello che Michel Foucault, in Sorvegliare e punire, definiva "una sorta di apparato di esame ininterrotto". Qualificando, classificando e sanzionando, l'esame struttura i soggetti secondo le modalità proprie delle tre "P": paura, precarietà e povertà (intellettuale e materiale)."

Riportiamo qui di seguito il video, intitolato "Gaetano Salvemini e #labuonascuola", nel quale una studentessa liceale, scopre casualmente un testo salveminiano dedicato all'insegnamento della storia e della filosofia, nel quale attraverso lo sviluppo della lettera di Gaetano Salvemini a Lina Cavazza, lo stesso Salvemini sostiene che «la storia è soggetta a degenerare facilmente, in mano di uomini morti, in una morta successione di nomi senza idee». Parole che servono alla studentessa (Sara Azzollini) per denunziare la comicità di un insegnante di storia (Paolo Tempesta) piegato alla logica dei test invalsi, dei test di ingresso, delle verifiche tri-quadrimestrali, dei pagellino, dei test di accesso al TFA, e così via.
Carico il lettore video...
  • Liceo Classico "C. Sylos"
Altri contenuti a tema
Michele Mirabella ospite del Polo Liceale Sylos-Fiore Michele Mirabella ospite del Polo Liceale Sylos-Fiore Sabato presenterà il suo audiolibro "Domani a memoria"
San Martino, la festa degli allievi del Liceo / LE FOTO San Martino, la festa degli allievi del Liceo / LE FOTO Successo per la tradizionale festa organizzata dall'associazione Nostos-Amici del Liceo Classico
Giornata mondiale dell'immigrazione, il liceo C. Sylos c'è Giornata mondiale dell'immigrazione, il liceo C. Sylos c'è «Trovare la morte su un barcone e nel mare è assurdo»
Il liceo Classico "C. Sylos" è salvo: la prima classe si forma Il liceo Classico "C. Sylos" è salvo: la prima classe si forma La burocrazia cede il posto alla cultura classica
Grande affluenza in biblioteca per la "lezione" del prof. Totaro. Foto Grande affluenza in biblioteca per la "lezione" del prof. Totaro. Foto La tragedia greca che si afferma fuori dal territorio scolastico del Liceo
Progetto Open Coesione: c'è anche il Liceo Classico C. Sylos Progetto Open Coesione: c'è anche il Liceo Classico C. Sylos La classe IV A arriva prima nel progetto Opencoesione
La III A del Liceo Classico Sylos vince il concorso "Salvemini e i giovani". Il video. La III A del Liceo Classico Sylos vince il concorso "Salvemini e i giovani". Il video. Medaglia di argento per un video ispirato al rapporto cultura-stranieri
Che fine fanno i finanziamenti europei? Che fine fanno i finanziamenti europei? La 4° A Liceo Classico presenta il progetto 'A scuola di Opencoesione'
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.