alunni
alunni
Attualità

L'inizio dell'anno scolastico slitta ad ottobre?

Se ne sta discutendo alla Regione Puglia


L'anno prossimo l'inizio dell'anno scolastico in Puglia potrebbe cominciare a fine settembre, se non addirittura i primi di ottobre. L'ipotesi non è campata in aria se è vero come è vero che se ne sta parlando alla Regione Puglia. La proposta è del consigliere regionale Gianni Stea (Forza Italia) ed è stata presa in considerazione dall'assessore al Diritto allo studio della Regione Puglia, Sebastiano Leo.

Dopo l'audizione in VI Commissione consiliare sulla proposta, il cronoprogramma prevede ora l'avvio imminente di un tavolo di lavoro cui saranno invitati i rappresentanti delle associazioni e dei sindacati del personale docente e non docente e dei trasporti pubblici affinché si possa interagire anche sui cosiddetti "tempi delle città".

Lo slogan scelto da Stea è "più istruzione, più turismo". "Più istruzione - spiega il consigliere regionale - perché sebbene il calendario scolastico da approntare prevederebbe lo stesso numero dei giorni attuali, eviteremmo ai nostri ragazzi, ai docenti e al personale tutto di evitare le lezioni a settembre, quando al Sud può fare ancora molto caldo e quindi il rendimento resta su livelli molto bassi. Più turismo perché molti stabilimenti balneari e tutto l'indotto del settore potrebbe godere di almeno altre due settimane utili, a maggior ragione se la Puglia sul tema diventa regione apripista anche per il Nord.Costringere gli studenti pugliesi, e in generale italiani, a sottostare ad un calendario scolastico che fissa l'apertura delle scuola mediamente nelle seconda decade di settembre vuol dire condannarli ad estenuanti bagni di sudore in istituti per niente attrezzati a far fronte alle ondate di afa che sovente interessano soprattutto il Sud anche a fine estate, e per di più si accorcia notevolmente la stagione turistica in una regione, qual è la Puglia, dove lidi e stabilimenti balneari, grazie alle condizioni meteo solitamente favorevoli, potrebbero essere affollati almeno fino a fine settembre". Da qui l'iniziativa di Stea che partì con un'interrogazione - accolta con favore - al presidente Michele Emiliano e all'assessore Leo".
  • scuola
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Si punta ad un’istruzione inclusiva e di qualità
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi I corsi di studio anche per la lingua italiana per stranieri
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Le domande scadono il 4 agosto
A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” L’iniziativa sarà un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle antiche tradizioni
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.