
Musica
L’associazione musicale V. G. Millico in concerto in Regione Puglia
L’evento nel palazzo del Consiglio a Japigia in occasione dell'incontro sul tema "Prima dov'ero. Il tempo del volontariato"
Terlizzi - mercoledì 21 maggio 2025
Nel corso della serata di venerdì 16 maggio 2025, presso il Palazzo del Consiglio della regione Puglia, in via Gentile 52, a Bari, in occasione dell'incontro a tema "Prima dov'ero. Il tempo del volontariato" i cui protagonisti sono stati i giovani dai 18 ai 25 anni, si è esibito il quintetto musicale "V. G. Millico brass ensemble".
Nel suo linguaggio universale, utile a generare emozioni ed educare, gli artisti dell'associazione musicale terlizzese, hanno accompagnato ed impreziosito la serata ed il tema delle discussioni; incentrate sull'importanza di un'attività spesso silenziosa e sotterranea come quella del volontariato e del ruolo dei giovani come cittadini attivi.
Il Terzo settore, che continua a crescere nel numero di enti e di volontari, offre occasioni valide per acquisire competenze, accrescere relazioni ed esperienze anche utili nel mercato del lavoro.
A promuovere la cultura musicale con un'esibizione che ha coinvolto il pubblico presente, sono stati stati:
Giacomo Angarano, trombone
Domenico De Musso, tromba
Pietro Chiapperini, tromba
Giuseppe Barione, corno
Francesco Di Venosa, tuba
Sono stati eseguiti arrangiamenti e composizioni originali del Maestro Donato Semeraro che l'associazione musicale Vito Giuseppe Millico ringrazia, cosi come
«un sentito ringraziamento anche alla Dirigente Anna Vita Perrone, per averci dato la possibilità di esibirci in questo contesto».
Nel suo linguaggio universale, utile a generare emozioni ed educare, gli artisti dell'associazione musicale terlizzese, hanno accompagnato ed impreziosito la serata ed il tema delle discussioni; incentrate sull'importanza di un'attività spesso silenziosa e sotterranea come quella del volontariato e del ruolo dei giovani come cittadini attivi.
Il Terzo settore, che continua a crescere nel numero di enti e di volontari, offre occasioni valide per acquisire competenze, accrescere relazioni ed esperienze anche utili nel mercato del lavoro.
A promuovere la cultura musicale con un'esibizione che ha coinvolto il pubblico presente, sono stati stati:
Giacomo Angarano, trombone
Domenico De Musso, tromba
Pietro Chiapperini, tromba
Giuseppe Barione, corno
Francesco Di Venosa, tuba
Sono stati eseguiti arrangiamenti e composizioni originali del Maestro Donato Semeraro che l'associazione musicale Vito Giuseppe Millico ringrazia, cosi come
«un sentito ringraziamento anche alla Dirigente Anna Vita Perrone, per averci dato la possibilità di esibirci in questo contesto».