opposizione
opposizione
Politica

Interrogazione urgente dell'opposizione sulla revoca degli avvisi di mobilità dei dirigenti

Sono stati informati anche il Collegio Revisori dei Conti e la Prefettura di Bari

È stata protocollata lo scorso venerdì, 26 luglio, l'interrogazione urgente formulata da sei consiglieri di opposizione (Vito D'Amato, Michelangelo De Chirico, Michele Grassi, Nicolò Morrone, Giampaolo Sigrisi e Giuseppe Volpe) in merito alla revoca degli avvisi di mobilità già avviata per la copertura dei posti in organico di Dirigente Tecnico e Dirigente Amministrativo – Comandante di Polizia Locale, e motivata dall'amministrazione con la finalità di ridurre i tempi di copertura dei posti vacanti.

In particolare, al primo cittadino Ninni Gemmato e al presidente del consiglio comunale Mario Ruggiero, si domandano chiarimenti, con richiesta di iscrizione all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale (che si terrà martedì 30 luglio), sui tempi stimati per la copertura dei posti vacanti di cui all'atto di revoca e sulle ragioni che hanno indotto a eliminare dalla programmazione del personale l'assunzione a tempo indeterminato del Comandante della Polizia Municipale.

Le procedure di mobilità erano state indette lo scorso 24 giugno e la scadenza delle domande di partecipazione era stata fissata per il prossimo 29 luglio, con successivo colloquio da tenersi il 1° agosto per coloro che fossero stati ammessi. Tant'è che per il bando di mobilità da Dirigente Tecnico risultano pervenute delle regolari domande al protocollo generale dell'ente.

Inoltre, pochi giorni fa, martedì 23 luglio, il Comune di Terlizzi ha registrato l'assenso del Comune di Trani sull'utilizzazione parziale e temporanea dell'architetto Francesco Gianferrini, in precedenza alla direzione dell'ufficio tecnico del nostro paese, proprio per far fronte a eventuali situazioni di sconvenienza.

L'opposizione sottolinea come ai sensi della "Legge concretezza" n. 56/2019, sia stata resa facoltativa, fino al 2021, la possibilità di non svolgere l'obbligatoria procedura di mobilità prevista dalla normativa di cui all'articolo 30 del d.lgs. n.165/2001. Sicché, secondo i consiglieri di minoranza, la procrastinazione ulteriore della vacanza dei posti andrebbe a discapito proprio dei settori afferenti ai dirigenti da reclutare, dal momento che questi «sono in forte stallo con disservizi e cronica congestione di procedimenti, con una copertura della figura dirigenziale a tempo parziale che non soddisfa le necessità della cittadina e che si protrae da un lungo periodo».

Le perplessità suesposte sono state fatte presenti anche al Collegio Revisori dei Conti, al fine di sapere se le procedure per la copertura dei posti vacanti si siano svolte correttamente, nonché al segretario generale del Comune di Terlizzi, Giulio Rutigliano, e alla Prefettura di Bari per ricevere un apposito parere giuridico-amministrativo in forma scritta.
  • Michele Grassi
  • Michelangelo De Chirico
  • Giuseppe Volpe
  • Vito D'Amato
  • giampaolo sigrisi
  • Nicolò Morrone
Altri contenuti a tema
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO Il sindaco di Terlizzi prende posizione
Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Il sindaco De Chirico: «Un'occasione per riscoprire la nostra città»
Quando De Chirico incontrò Armani Quando De Chirico incontrò Armani Il sindaco celebra una grande figura del Novecento italiano
Barriere architettoniche, installato un montascale alla scuola Gesmundo Barriere architettoniche, installato un montascale alla scuola Gesmundo A renderlo noto il presidente del consiglio comunale Giampaolo Sigrisi
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi De Chirico ha rivolto un pensiero attraverso i social a quanti approfitteranno di questo ponte per un po' di riposo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.