opposizione
opposizione
Politica

Interrogazione urgente dell'opposizione sulla revoca degli avvisi di mobilità dei dirigenti

Sono stati informati anche il Collegio Revisori dei Conti e la Prefettura di Bari

È stata protocollata lo scorso venerdì, 26 luglio, l'interrogazione urgente formulata da sei consiglieri di opposizione (Vito D'Amato, Michelangelo De Chirico, Michele Grassi, Nicolò Morrone, Giampaolo Sigrisi e Giuseppe Volpe) in merito alla revoca degli avvisi di mobilità già avviata per la copertura dei posti in organico di Dirigente Tecnico e Dirigente Amministrativo – Comandante di Polizia Locale, e motivata dall'amministrazione con la finalità di ridurre i tempi di copertura dei posti vacanti.

In particolare, al primo cittadino Ninni Gemmato e al presidente del consiglio comunale Mario Ruggiero, si domandano chiarimenti, con richiesta di iscrizione all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale (che si terrà martedì 30 luglio), sui tempi stimati per la copertura dei posti vacanti di cui all'atto di revoca e sulle ragioni che hanno indotto a eliminare dalla programmazione del personale l'assunzione a tempo indeterminato del Comandante della Polizia Municipale.

Le procedure di mobilità erano state indette lo scorso 24 giugno e la scadenza delle domande di partecipazione era stata fissata per il prossimo 29 luglio, con successivo colloquio da tenersi il 1° agosto per coloro che fossero stati ammessi. Tant'è che per il bando di mobilità da Dirigente Tecnico risultano pervenute delle regolari domande al protocollo generale dell'ente.

Inoltre, pochi giorni fa, martedì 23 luglio, il Comune di Terlizzi ha registrato l'assenso del Comune di Trani sull'utilizzazione parziale e temporanea dell'architetto Francesco Gianferrini, in precedenza alla direzione dell'ufficio tecnico del nostro paese, proprio per far fronte a eventuali situazioni di sconvenienza.

L'opposizione sottolinea come ai sensi della "Legge concretezza" n. 56/2019, sia stata resa facoltativa, fino al 2021, la possibilità di non svolgere l'obbligatoria procedura di mobilità prevista dalla normativa di cui all'articolo 30 del d.lgs. n.165/2001. Sicché, secondo i consiglieri di minoranza, la procrastinazione ulteriore della vacanza dei posti andrebbe a discapito proprio dei settori afferenti ai dirigenti da reclutare, dal momento che questi «sono in forte stallo con disservizi e cronica congestione di procedimenti, con una copertura della figura dirigenziale a tempo parziale che non soddisfa le necessità della cittadina e che si protrae da un lungo periodo».

Le perplessità suesposte sono state fatte presenti anche al Collegio Revisori dei Conti, al fine di sapere se le procedure per la copertura dei posti vacanti si siano svolte correttamente, nonché al segretario generale del Comune di Terlizzi, Giulio Rutigliano, e alla Prefettura di Bari per ricevere un apposito parere giuridico-amministrativo in forma scritta.
  • Michele Grassi
  • Michelangelo De Chirico
  • Giuseppe Volpe
  • Vito D'Amato
  • giampaolo sigrisi
  • Nicolò Morrone
Altri contenuti a tema
Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Il sindaco De Chirico ha raccontato sui social una storia singolare ed edificante
Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO L'annuncio via social del sindaco Michelangelo De Chirico
Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Danneggiata anche l'automobile dell'assessora alla legalità Daniela Zappatore
Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Il consigliere comunale di opposizione evidenzia l'atteggiamento di favore dell'amministrazione nei confronti di "Tennis Terlizzi"
Incendio seconda casa vicecomandante Polizia Locale, la solidarietà del presidente Sigrisi Incendio seconda casa vicecomandante Polizia Locale, la solidarietà del presidente Sigrisi Il rogo nella vicina Giovinazzo. Indagini aperte
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.