Laugurio del sindaco De Chirico per linizio della scuola
Laugurio del sindaco De Chirico per linizio della scuola
Scuola

Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore

«Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»

Di seguito riportiamo l'augurio istituzionale per l'inizio dell'anno scolastico del sindaco Michelangelo De Chirico e dell'assessora Daniela Zappatore.

Il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico

«Bambini e bambine, ha inizio un viaggio fatto di parole, numeri e sogni da inseguire. Scrivete la vostra storia con entusiasmo e non abbiate paura di sbagliare.
Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore: il mondo ha bisogno delle vostre idee e della vostra fantasia.
Buon anno scolastico a tutti, grandi e piccoli, genitori compresi».

Il messaggio di Daniela Zappatore, assessora alla Pubblica Istruzione

«Buon anno scolastico a chi ha iniziato e a chi lo farà a breve.
Agli studenti, con i loro zaini carichi di libri ma anche di sogni, paure, desideri.
Ai docenti, che ogni giorno provano a lasciare un segno che vada oltre il programma.
A tutto il personale scolastico, che rende possibile il funzionamento di una piccola comunità che cresce insieme.
A tutti i genitori che accompagnano i figli con amore, restando un passo indietro per lasciarli camminare da soli, presenti senza ingombrare, forti senza invadere, vicini anche nel silenzio.
Ai dipendenti e funzionari degli uffici comunali che con dedizione accompagnano i processi educativi e i servizi scolastici.
Non sarà sempre facile. Ci saranno mattine storte, giornate faticose, sfide da affrontare. Ogni giorno, però, sarà anche un'occasione per imparare qualcosa di nuovo su un argomento, su sé stessi, sugli altri.
Che sia un anno non solo di verifiche e voti, ma di scelte coraggiose, di occhi che si aprono sul mondo, di domande scomode e di pensieri liberi.
Che si abbia il coraggio di imparare a scegliere da che parte stare, di usare lo spirito critico, di non accontentarci delle risposte facili.
Crescere significa anche questo: non solo accumulare nozioni, ma imparare a pensare.
"La scuola non serve a fare imparare delle cose, ma a imparare a pensarle"».

  • scuola
  • Michelangelo De Chirico
  • daniela zappatore
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale Si terrà questo pomeriggio in sala consiliare
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
"Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi "Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi È consultabile nella sezione "Avvisi" della pagina web del Comune
Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi I corsi di studio anche per la lingua italiana per stranieri
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.