città civile
città civile
Politica

"In questo paese siamo tutti stranieri": l'evento sui migranti di Città Civile

Sarà affrontata l'esperienza di Andria insieme a Dora Conversano e don Geremia Acri

"In questo paese siamo tutti stranieri" è l'evento organizzato da Città Civile per domani sera, venerdì 1 dicembre, per affrontare la scottante questione dell'emergenza dei lavoratori stagionali migranti, giunti a Terlizzi con l'inizio della campagna olivicola.

«Uscire dall'emergenza nelle politiche di accoglienza dei lavoratori migranti è un obiettivo politico centrale per Città Civile», si legge nella nota del movimento civico, «Infatti, l'assessorato ai servizi sociali di Terlizzi dall'insediamento della nuova amministrazione di centrosinistra si è sforzato di programmare l'accoglienza, progettando e condividendo con le associazioni».

Eppure, nonostante la buona volontà di amministrare in modo adeguato, sono numerosi gli ostacoli che si frappongono al conseguimento di risultati permanenti. «Siamo riusciti a non rincorrere i problemi. Ma riuscire a realizzare in modo strutturale l'accoglienza non è facile. Ci vogliono risorse economiche e un contesto sociale non ostile».

A fronte, dunque, della presa di consapevolezza delle proprie debolezze, si rende necessario comparare realtà differenti, ispirandosi a modelli virtuosi che sono stati in grado di superare empasse burocratici e finanziari tanto da raggiungere obiettivi apprezzabili.

L'incontro di Città Civile aperto al pubblico nasce proprio dal desiderio di evolversi, traendo spunto da visioni ad ampio respiro. A partire dalle ore 19, nella sua sede in Corso Vittorio Emanuele 15, il gruppo politico illustrerà "L'esperienza di Andria", in compagnia di Dora Conversano, Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Andria, e di don Geremia Acri dell'Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria.

Grazie alle testimonianze andriesi, quindi, potranno valutarsi nuovi percorsi da intraprendere. «Ad Andria ci sono riusciti. L'Assessora Daniela Zappatore, a sua volta, ci racconterà cosa è stato fatto a Terlizzi e ci aggiornerà sui prossimi interventi».

Insieme all'Assessora Daniela Zappatore, interverrà anche Francesco Vino, coordinatore di Città Civile.
  • Città Civile
  • Andria
  • migranti
  • Migranti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Minutillo e Città Civile ribadiscono l'impegno a rendere il centro più decoroso ed a regolamentare i parcheggi
Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Per la stagione olivicola, il Comune intende avviare indagine esplorativa tra le aziende agricole
Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi La replica: «Voi solo treni puntuali e gattini. Ci si conta in Consiglio comunale»
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica La riflessione del movimento civico
Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» La nota del movimento dopo la caduta della Melia in viale Roma
Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Incontro fissato per lunedì 12 maggio nella sede del movimento civico
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.