Pubblica ostensione. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Pubblica ostensione. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

In Cattedrale l’ostensione della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto

L’evento nella ricorrenza del Patrocinio della Vergine proclamato nel 1798

È stata una giornata completamente dedicata alla Sacra Icona di Maria Vergine di Sovereto quella di domenica 10 novembre 2024, all'interno della Concattedrale San Michele Arcangelo.
Nella ricorrenza del Patrocinio di Maria SS. di Sovereto proclamato nel 1798 nella seconda domenica di novembre, l'Immagine Sacra è stata per tutto il giorno esposta sull'altare a pubblica ostensione, affinché i fedeli potessero cogliere un segnale ulteriore di presenza e di vicinanza della patrona alla comunità.
Sono state quattro le celebrazioni eucaristiche, per dare modo ai devoti di non perdersi un momento storico per la città, alle ore 7.30 (don Roberto de Bartolo) alle10.00 (don Roberto De Bartolo) alle 11.00 (don Gianluca D'Amato) e l'ultima serale alle ore 19.00 (don Francesco de Lucia).

Nella Santa Messa celebrata alle 10.00 da don Roberto de Bartolo, il parroco ha sottolineato la storia (di mille anni) dell'Icona, «ricevuta in dono da chi ci ha preceduto, a noi tocca l'impegno di continuare a custodirla e preservarla. Con la consapevolezza che il nostro sguardo verso la Madonna è esattamente come il suo verso ognuno di noi; nessuno escluso, lei ha occhi per tutti - Sono state le sue parole durante l'omelia, ed ancora un invito - ad essere autentici nelle relazioni, nei rapporti umani, nell'amore. Offrire col cuore. Il signore ama i gesti, ama tutto ciò che è vero, non la finzione. Offriamo con generosità ma che sia una generosità naturale, spontanea».
Dopo l'omelia il parroco ha chiesto ai fedeli di mantenere pochi secondi di silenzio, funzionali al fatto che ognuno potesse esprimere una preghiera personale ed interiore rivolta a Maria SS.

Prosegue intanto il restauro specialistico conservativo del Tempietto Processionale in argento che custodisce la Sacra Immagine della patrona Maria SS. di Sovereto. Alla fine della Celebrazione Eucaristica il sacerdote ha voluto ringraziare quanti, con spirito di altruismo, hanno contribuito economicamente in maniera piccola o grande al corso dei lavori.
Per chi volesse continuare a farlo i contatti sono i seguenti:

1)Direttamente, presso la Concattedrale, con rilascio di ricevuta;
2)Erogare Bonifico Bancario/Postale intestato: Parrocchia Concattedrale San Michele Arcangelo Terlizzi, con causale "Restauro della edicola d'argento della Madonna di Sovereto" al seguente numero IBAN: IT14T0306909606100000005822
  • concattedrale
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo Il viaggio nella musica senza tempo ha unito moltissime generazioni presenti
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.