partito democratico
partito democratico
Politica

In attesa del consiglio comunale, prima divisioni all'interno del Partito Democratico

De Chirico si smarca dalla linea del segretario Barile, Di Tria punta su “Alternativa Democratica”

Tra riunioni di segreteria e l'autosospensione dei propri consiglieri, non mancano i grattacapi per il Partito Democratico di Terlizzi. In vista della seduta del consiglio comunale di domani riaffiorano le divisioni all'interno del partito: in queste ultime ore il gruppo consiliare sta valutando gli effetti di continuare con la strategia dei banchi vuoti in aula consiliare, ma non è un mistero che non tutti nel Pd siano d'accordo su questa linea. E questo è già il primo dei problemi sull'agenda del segretario cittadino, Francesco Barile.

Nel dibattito interno spicca la linea del consigliere Michelangelo De Chirico, vice capo gruppo consiliare Pd, in dissenso con la linea politica del segretario in merito proprio all'autosospensione, perché sarebbe stata decisa senza il vaglio preventivo degli organi di partito. De Chirico conduce la sua battaglia per riaffermare il primato del partito e, a tal fine, per ottenere un effettivo regolamento di funzionamento del circolo e dei suoi consessi statutari. Su quest'ultimo punto la discussione va avanti da mesi. Il vice capo gruppo partecipa regolarmente alle Commissioni Consiliari ed è forte la tentazione di essere in aula anche domani quando la massima assise cittadina sarà chiamata a discutere di importantissimi ordini del giorno, tra cui l'esame e l'approvazione del nuovo regolamento sul diritto di accesso ai documenti amministrativi da parte dei consiglieri comunali. Ed è proprio quest'ultimo, infatti, uno dei nodi principali alla base della conflittualità con la maggioranza (i consiglieri d'opposizione lamentano infatti da mesi di non avere regolare accesso ad atti e documenti nel Palazzo di Città).

A questo si aggiunge il percorso "solitario" intrapreso da Vincenzo Di Tria, già sindaco e attuale consigliere, che è al contempo riferimento in Consiglio Comunale del movimento politico "Alternativa Democratica" . "Ad" - con sede operativa in Largo La Ginestra (edita anche un giornale di informazione culturale e politica) e si riconosce nel cartello "Uniti a sinistra" cui aderiscono anche Sel e Impegno Civico. Non si capisce ancora bene se esista un filo rosso con il Pd. O se sia effettivamente alternativa a quest'ultimo.

La situazione è chiaramente ricca di diversi profili e in divenire: non si escludono coup de theatre in quella che sarà una lunga giornata per tutti.
  • Terlizzi
  • Franco Barile
  • PD - Partito democratico
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Terlizzi, Marcello Chiffi è il nuovo segretario Giovani Democratici Terlizzi, Marcello Chiffi è il nuovo segretario Studente liceale, ha in programma la costituzione di un consorzio per i proprietari delle case sfitte
Crollo albero, PD Terlizzi attacca Fratelli d'Italia: «Chiedessero scusa» Crollo albero, PD Terlizzi attacca Fratelli d'Italia: «Chiedessero scusa» Il circolo dem fa chiarezza sul progetto PINQUA
Intimidazioni Ruggiero: il PD di Terlizzi prima ironizza, poi corre ai ripari Intimidazioni Ruggiero: il PD di Terlizzi prima ironizza, poi corre ai ripari Il circolo dem al centro delle critiche per alcuni commenti ilari
È Mario de Leo il nuovo coordinatore del centrosinistra terlizzese È Mario de Leo il nuovo coordinatore del centrosinistra terlizzese È stato nominato in maniera unanime dall'intera coalizione
La nostra intervista a Pasquale Paparella, nuovo segretario del PD di Terlizzi La nostra intervista a Pasquale Paparella, nuovo segretario del PD di Terlizzi È stato eletto lo scorso 25 gennaio
Congresso PD Terlizzi: saranno eletti coordinatore e direttivo Congresso PD Terlizzi: saranno eletti coordinatore e direttivo Si svolgerà sabato 25 gennaio nel centro parrocchiale del Sacro Cuore
Il PD di Terlizzi incontra la città sul sottopasso di viale del Lilium Il PD di Terlizzi incontra la città sul sottopasso di viale del Lilium Appuntamento per questa sera dinanzi alla sede di partito
Autonomia differenziata: il malcontento del Partito Democratico di Terlizzi Autonomia differenziata: il malcontento del Partito Democratico di Terlizzi Le criticità sollevate dal circolo dem
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.