Progetto impianto biogas
Progetto impianto biogas
Attualità

Impianto Sorgenia, ok da Città Metropolitana ad emissioni in atmosfera

Legambiente Terlizzi: «Silenzio assenso del Comune di Terlizzi»

Di seguito riceviamo a pubblichiamo il comunicato stampa di Legambiente Terlizzi in relazione al parere favorevole espresso dalla Città Metropolitana di Bari sulle emissione in atmosfera dell'impianto di biogas voluta da Sorgenia Biopower che dovrebbe sorgere nell'agro di Terlizzi.

«Il 14 giugno scorso si è conclusa la Conferenza di Servizi presso la Città Metropolitana di Bari, finalizzata al rilascio della autorizzazione alle emissioni in atmosfera da parte dell'impianto Sorgenia.
In occasione della prima seduta del 17 febbraio scorso, il Comune di Terlizzi aveva chiesto un aggiornamento della stessa ad una data successiva, affinché potesse effettuare i dovuti approfondimenti alla luce del parere negativo della Soprintendenza pervenuto nel corso della seduta della Conferenza di Servizi Regionale deputata ad autorizzare la realizzazione e l'esercizio dell'impianto Sorgenia.
Il parere del Comune, fondamentale visto che l'impianto insisterà sul territorio terlizzese a ridosso di numerosi edifici abitati 365 giorni l'anno che verrebbero molestati dalle emissioni odorigene dell'impianto, non è però mai pervenuto!
E così, con il parere positivo di Arpa Puglia, arrivato dopo una serie di revisioni progettuali richieste a Sorgenia per evidenti carenze nello studio dell'impatto olfattivo, ed il silenzio "assordante" del Comune di Terlizzi che equivale al suo assenso senza condizioni, la Città Metropolitana ha autorizzato l'impianto alle emissioni odorigene.

La nostra associazione, ammessa anche a questa Conferenza di Servizi, ha prodotto dettagliate osservazioni atte ad evidenziare la inopportunità di realizzare l'impianto proposto da Sorgenia in quella zona, specie con riguardo al forte impatto che le emissioni avrebbero su decine di abitazioni presenti a ridosso del sito individuato da Sorgenia, edifici che "sbadatamente" Sorgenia aveva classificato come rurali e dunque non abitati. Tale aspetto, evidenziato anche da Arpa Puglia, è di fondamentale importanza in quanto in base alla destinazione d'uso cambiano chiaramente i valori di accettabilità dell'impatto olfattivo imposti per Legge: se un edificio è abitato può tollerare basse concentrazioni di inquinanti.
Ora tocca al Servizio Transizione Energetica della Regione esprimersi definitivamente sulla autorizzazione o meno all'impianto.

"Nel corso del confronto pubblico tra i candidati Sindaco da noi promosso, tenutosi l'8 giugno scorso, è emersa, da parte del neo eletto Sindaco Michelangelo De Chirico, la netta volontà contraria alla realizzazione dell'impianto così come concepito nell'attuale progetto in contrada Monte Serino." - il commento di Michelangelo Guastamacchia, presidente del Circolo Legambiente Terlizzi "Amici di Vito e Clara ". -

"Al Sindaco De Chirico, al quale vanno i migliori auguri della nostra associazione di un proficuo lavoro al servizio della Città, chiediamo che il Comune intervenga nel procedimento regionale quanto prima con un atto amministrativo contrario, affinché il Servizio regionale possa prenderne atto nel formulare il proprio provvedimento conclusivo.
Da un punto di vista prettamente tecnico, rileviamo che le norme tecniche di esecuzione del nostro PRG non consentono, con un parere negativo della Soprintendenza, alcun intervento edilizio in quella zona", conclude Guastamacchia».

  • Sorgenia
  • Impianto biogas
  • Legambiente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Presentazione di un libro e musica per il ventennale di Legambiente Terlizzi Presentazione di un libro e musica per il ventennale di Legambiente Terlizzi Appuntamento il 10 marzo alle 18.30 in Pinacoteca "De Napoli"
"L'incanto della Padula", il progetto di Legambiente Terlizzi per le scuole "L'incanto della Padula", il progetto di Legambiente Terlizzi per le scuole Due gli appuntamenti finora svoltisi all'interno della Pinacoteca "De Napoli"
Due pini abbattuti sulla via Appia-Traiana, ora c’è l’esposto denuncia alla Procura Due pini abbattuti sulla via Appia-Traiana, ora c’è l’esposto denuncia alla Procura Appello a Comune, Regione e Soprintendenza affinché operino per individuare i responsabili
Taglio albero via Appia Traiana, Legambiente Terlizzi sporgerà denuncia Taglio albero via Appia Traiana, Legambiente Terlizzi sporgerà denuncia Dura presa di posizione del locale Circolo
Impianto Biogas, Chieco: «Sì, ma in area adeguata» Impianto Biogas, Chieco: «Sì, ma in area adeguata» Presa di posizione del sindaco di Ruvo di Puglia
Biodigestore di Terlizzi: Bucci (Otb): «La politica del No produce danni incalcolabili» Biodigestore di Terlizzi: Bucci (Otb): «La politica del No produce danni incalcolabili» Dura presa di posizione contro la sinistra cittadina ed alcune associazioni
Terlizzi non è più comune "riciclone". Le riflessioni di Legambiente Terlizzi non è più comune "riciclone". Le riflessioni di Legambiente Una nota del circolo locale per analizzare il problema
Giornata dell'Albero, celebrazioni a Terlizzi lunedì 21 novembre Giornata dell'Albero, celebrazioni a Terlizzi lunedì 21 novembre Fu istituita nel 2013 per sensibilizzare i cittadini alla cura del patrimonio arboreo
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.