Sopralluogo al MAT
Sopralluogo al MAT
Attualità

Il sindaco di Terlizzi in giro per la città per risolvere alcune criticità

Visita al MAT, al mercato settimanale ed al sottopasso di via Mazzini

Il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, ha fatto visita, nella mattinata di ieri, 15 ottobre, in diverse zone della città, per risolvere criticità, intercettare le istanze di cittadini e commercianti. Questo il suo racconto in prima persona inviatoci dall'ufficio stampa comunale.

«Una parte della mattinata dedicata al territorio per verificare situazioni che meritano particolare attenzione.
Mi sono recato personalmente presso il MAT Laboratorio Urbano per un sopralluogo a seguito del furto perpetrato da ignoti a danno della struttura frequentata da moltissimi dei nostri ragazzi. Grazie alla tempestiva disponibilità della società di servizi informatici che assiste il Comune di Terlizzi, abbiamo recuperato un pc dismesso installandolo presso l'ufficio vandalizzato, un primo sostegno per consentire una veloce ripartenza delle attività, con l'impegno di mettere in maggiore sicurezza gli spazi frequentati dai nostri giovani.

Mi sono recato anche al mercato settimanale, sollecitato da diverse segnalazioni per la presenza di venditori non autorizzati. Sul posto ho potuto constatare la presenza degli agenti di Polizia Locale, già impegnati a far rispettare le norme. L'occasione è stata proficua per salutare commercianti e clienti e per prendere visione delle annose problematiche legate alla posizione del mercato in viale Italia.

Sono ripassato, dopo i lavori di manutenzione del verde iniziati ieri, anche nei pressi del sottopasso di via Mazzini, in corrispondenza delle scale che vengono utilizzate dai residenti di via Cortili e viale dei Lilium, un posto dove la scarsa illuminazione può favorire soste di senzatetto occasionali e accumulo di rifiuti. Così, dopo aver l'anno scorso potenziato il numero di fari presenti sul palo della pubblica illuminazione esistente nel giardinetto, ho richiesto nei giorni scorsi che venissero maggiormente sfoltite le chiome che ostacolavano il passaggio della luce, determinando una situazione di insicurezza per i passanti oltre che di accumulo di rifiuti sotto i cespugli posizionati lungo il confine con la ferrovia.

Dopo la potatura è emersa una parte di muretto distrutto da chi illegalmente e pericolosamente oltrepassa i binari, situazione che ho prontamente rappresentato a Ferrotramviaria Spa affinché possa ripristinarlo quanto prima. Infine, sempre sollecitato da alcuni cittadini, ho fatto un sopralluogo nei giardinetti ubicati in Viale Gramsci, dopo la bonifica fatta con le nostre mani grazie a Puliamo Terlizzi qualche domenica fa, constatando una situazione spiacevole dovuta alla presenza di rifiuti abbandonati sul ciglio degli stessi. Occorre maggiore attenzione per questa zona al fine di rivalutare un giardino che rappresenta un piccolo polmone verde importante per tutti i cittadini, non solo per i residenti e gli studenti del Polo Liceale».
6 fotoSopralluoghi De Chirico
Sopralluoghi sindacoSopralluoghi sindacoSopralluoghi sindacoSopralluoghi sindacoSopralluoghi sindacoSopralluoghi sindaco
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.