Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Attualità

Il Consiglio comunale di Terlizzi approva rendiconto di gestione 2023

De Chirico risponde alle accuse delle opposizioni

Il Consiglio comunale di Terlizzi ha approvato quest'oggi, martedì 18 giugno, il rendiconto di gestione del 2023. Un percorso lungo e accidentato, che aveva portato alla nomina prefettizia di una commissaria ad acta. Oggi si chiude un capitolo ed il sindaco Michelangelo De Chirico, attraverso i social network ha voluto replicare a quanti, dal campo politicamente avverso, avevano attaccato lui e la su Giunta, accusandoli di incapacità. Di seguito il testo completo:

«In queste settimane abbiamo assistito, purtroppo da parte di addetti ai lavori, a strumentalizzazioni, denigrazioni e becera disinformazione verso le istituzioni della nostra città, infangandole anche sugli organi di stampa. Mi sono imposto più che mai di non trascendere per rispetto della funzione di primo cittadino, sentendomi veramente il sindaco di tutti i miei concittadini e delle mie concittadine, anche di chi alza la sua voce critica con scompostezza.
La migliore risposta è sempre la verità dei fatti: stamattina, nel giorno del 2° anniversario della proclamazione a sindaco, il consiglio comunale ha finalmente approvato il Rendiconto della Gestione 2023, mettendo definitivamente fine alle false dicerie sul presunto commissariamento prefettizio che mai, ripeto mai, è arrivato a Terlizzi.
A differenza di alcuni che diffondono falsità attraverso i media, stiamo attraversando e vivendo un periodo di cambiamento, lavorando tutti i giorni dal mattino a sera, con tanta voglia di vedere risultati concreti sempre più utili alla nostra comunità. Alcuni affermano sui social di uno sperpero di fondi comunali, ma poi ignorano completamente i dettagli degli atti in consiglio che dicono tutt'altro: un avanzo di amministrazione molto più alto di quello trovato due anni fa, nonostante il riaccertamento dei residui effettuato dai dirigenti per rendere i conti sempre più veritieri e realistici e non gonfiati o, peggio, noncuranti dei tanti debiti del passato.
L'approvazione del rendiconto attesta la gestione oculata con cui la nostra giovane amministrazione ha iniziato ad affrontare gli obiettivi prefissati.
Non vediamo l'ora di sistemare ancora tante criticità della macchina amministrativa che non ci consentono, ancora oggi, di ottenere risultati in minor tempo.
Siamo fiduciosi, il lavoro serio e senza tregua che stiamo facendo ci premierà.
La collaborazione dei cittadini e delle cittadine è importante ed è bene che tutti conoscano le varie problematiche e gli uffici di competenza, solo così si può crescere insieme ed evitare che i disinformatori e i denigratori ad ogni costo prendano il monopolio incontrollato dei social. La porta del sindaco è sempre aperta, cresciamo insieme e con fiducia!»
  • consiglio comunale
  • Michelangelo De Chirico
  • bilancio
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Si terrà questa mattina nella sala conferenze dell’Ufficio Servizi Sociali
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.