Mostra Pinacoteca De Napoli
Mostra Pinacoteca De Napoli
Eventi e cultura

"Il Carro trionfale nei disegni di Michele De Napoli": la mostra in Pinacoteca

Visitabile dal martedì alla domenica in precisi orari mattutini e pomeridiani

È visitabile fino al prossimo 31 agosto la mostra "Il Carro trionfale nei disegni di Michele De Napoli" esposta nella Pinacoteca civica in Corso Dante n. 9. Nel mese della Festa Maggiore, l'esposizione artistica offre l'opportunità di scandagliare le radici della tradizione terlizzese, ripercorrendo gli studi del De Napoli sulla progettazione dello stesso carro.

Sono, infatti, tre i bozzetti custoditi in Pinacoteca disegnati dal De Napoli: diversi tra di loro, consentono agli osservatori di seguire l'iter evolutivo delle idee dell'artista in merito alla realizzazione del campanile mobile. Molto probabilmente, al suo estro sono riconducibili anche gli originari quattro ovali dell'ultimo ripiano dell'imponente macchina, sebbene questi siano andati successivamente distrutti.

Sindaco di Terlizzi dal 1867 al 1870, De Napoli apportò delle modifiche strutturali al paese negli ambiti dell'urbanistica e del sociale, come la predisposizione di una nuova rete viaria per consentire il passaggio del carro. La Pinacoteca, inoltre, da originaria abitazione del nostro talentuoso concittadino fu donata alla comunità quale contenitore culturale di grande pregio. Al suo interno sono state adibite sette sale in cui sono state esposte le opere del De Napoli secondo la loro progressione cronologica e tematica.

La mostra è accessibile dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 13 e negli orari pomeridiani dal giovedì al sabato dalle ore 17.30 alle ore 20.30.

Inoltre, in questo periodo, in via del tutto eccezionale e per gentile concessione dei proprietari, sarà possibile ammirare il quadro "Trionfo in Borgo", datato 1869, di Raffaele de Lucia. Pittore terlizzese, con pennellate precise ed evocative, de Lucia ha raffigurato il Carro Trionfale e la festa patronale del 1868, omaggiando sentitamente il maestro De Napoli.

«Come amministrazione abbiamo le idee chiare. Siamo in possesso di testimonianze storiche e librarie che andrebbero osservate con la lente d'ingrandimento», ha commentato il Sindaco Michelangelo De Chirico nel corso dell'inaugurazione della mostra tenuta alcuni giorni fa, «Riteniamo che il percorso di conoscenza dell'arte nostrana vada amplificato estendendolo alle scuole, così da formare ulteriormente dei cittadini in grado di curare la cosa pubblica».

Francesco Di Palo, responsabile della Pinacoteca, sottolinea l'importanza del promuovere la vetrina artistica della Pinacoteca, in modo da cogliere la meraviglia dei curiosi che si affacciano per apprendere informazioni sull'artista De Napoli e sulla sua produzione, specialmente quando si evidenzia la paternità dell'attuale modello del Carro Trionfale.

Non sono da trascurare, però, le problematiche legate alla conservazione delle opere che nascondono delle muffe: si rende, quindi, necessario un restauro in laboratori specializzati.

Dello stesso avviso l'Assessora alla cultura Ornella Rutigliani che condivide l'esigenza di preservare dai segni del tempo i capolavori del nostro territorio. «Sono opere d'arte di grande fascino. Spetta a noi comprendere e apprezzare l'impegno e l'ingegno di personalità di spessore, così da tramandare il loro lavoro alle generazioni future».
Opere Michele De NapoliQuadro Raffaele de Lucia
  • Michele de Napoli
  • festa maggiore
  • carro trionfale
  • Pinacoteca De Napoli
Altri contenuti a tema
Il Carro torna al Lamione Il Carro torna al Lamione Appuntamento alla Festa Maggiore del 2026
Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Gli orari ed il percorso del Carro in questo ultimo atto della Festa Maggiore 2025
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma La Celebrazione Eucaristica delle 19.00 sarà presieduta da don Roberto De Bartolo
Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale A riferirla il terlizzese Giuseppe Bonasia
Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Ieri sera in migliaia hanno assistito alla performance in via Chicoli. Esperienza da ripetere
Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Si tratta dell’ultima serata dei festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO De Chirico: «Legame indissolubile con le nostre radici»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.