Ostensione tavola Maria SS di Sovereto. <span>Foto Terlizzi scomparsa e da ricordare-Terlizzi da riscoprire.</span>
Ostensione tavola Maria SS di Sovereto. Foto Terlizzi scomparsa e da ricordare-Terlizzi da riscoprire.
Religioni

Icona Maria SS di Sovereto, la storia in un testo di Francesco Di Palo

Sono passati 50 anni dall'ultima ostensione

L'ostensione della tavola raffigurante Maria SS di Sovereto è stato un fatto storico. A raccontare l'origine dell'icona, del culto ed a riannodare i fili della storia ci ha pensato Francesco Di Palo, componente della Fondazione Museo diocesano.

«A lungo custodita e venerata dai Giovanniti o Gerosolomitani nella chiesa sorta sulla grotta del rinvenimento, in luogo Sovero a due miglia dall'abitato, l'icona della Madonna di Sovereto, patrona di Terlizzi, fu trasferita nel XVI secolo, per ragioni di sicurezza, nella Collegiata di San Michele Arcangelo. Gregorio XIII concesse nel 1581 l'altare privilegiato dotandolo di indulgenze. L'icona fu posta in una sfarzosa cappella unitamente alle immagini dei santi Rocco e Sebastiano, protettori della città.
L'immagine, per tradizione 'acheropita', cioè non fatta da mano umana, raffigura la THEOTÒKOS (Madre di Dio) nelle fattezze di ODEGITRIA (letteralmente: Colei che indica la Via).
Il 16 ottobre 2024 la 'ricognizione' e l'ostensione solenne pubblica da parte del nostro vescovo mons. Domenico Cornacchia: l'immagine è stata rimossa dalla preziosa teca in argento, per constatarne lo stato di conservazione.
Sono passati esattamente 50 anni (1974) dall'ultima 'ricognizione,' cui seguì un assai complesso restauro. Precedentemente l'Immagine era stata rimossa dalla custodia nel 1965, per essere incoronata, su decreto del Capitolo Vaticano del 17 gennaio 1965, da mons. Achille Salvucci.
La temporanea rimozione dell'icona è resa necessaria dal non più rinviabile restauro conservativo della "cona" o "macchina" d'argento, in cui l'icona fu posta nel 1716. Quest'ultima, infatti, è opera preziosa dell'arte napoletana e fu realizzata dall'argentiere Antonio Torrone, del quale sono ripetutamente impressi i punzoni unitamente a quelli dell'allora console dell'arte Nicola D'Ajello.
La "cona" o "macchina" restaurata sarà riconsegnata in tempo utile per lo svolgimento delle partecipate e sentite manifestazioni tradizionali di culto dell'aprile 2025».
  • Maria SS di Sovereto
  • Restauro edicola Maria SS di Sovereto
Altri contenuti a tema
Mons. Domenico Cornacchia durante il pontificale a Terlizzi: «Maria come Stella Maris» Mons. Domenico Cornacchia durante il pontificale a Terlizzi: «Maria come Stella Maris» Grande partecipazione per la celebrazione eucaristica in onore di Maria SS. di Sovereto
L'icona di Maria SS di Sovereto per le strade di Terlizzi - FOTO e VIDEO L'icona di Maria SS di Sovereto per le strade di Terlizzi - FOTO e VIDEO Dopo il pontificale presieduto da Mons. Domenico Cornacchia, la prima parte della processione
Percorso per Sovereto accidentato. Barione attacca l'amministrazione comunale - VIDEO Percorso per Sovereto accidentato. Barione attacca l'amministrazione comunale - VIDEO Il consigliere di Fratelli d'Italia: «Le immagini parlano da sole»
Le alterne vicende di Sovereto e della sua Icona: l'analisi di Vito Bernardi Le alterne vicende di Sovereto e della sua Icona: l'analisi di Vito Bernardi Uno scritto che ripercorre storicamente uno dei più affascinanti interrogativi riferiti al culto della Vergine
Maria SS di Sovereto, a Terlizzi il pontificale e la processione Maria SS di Sovereto, a Terlizzi il pontificale e la processione La messa solenne presieduta da mons. Domenico Cornacchia
Festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto: il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto: il programma liturgico Confermato il solenne Pontificale del 1° maggio presieduto dal vescovo Cornacchia
A Pasqua la processione che ha aperto la Festa Patronale di aprile dei terlizzesi - FOTO A Pasqua la processione che ha aperto la Festa Patronale di aprile dei terlizzesi - FOTO Il breve percorso della di Maria SS di Sovereto
Ritorno icona Maria SS di Sovereto, le parole e l'emozione del sindaco di Terlizzi Ritorno icona Maria SS di Sovereto, le parole e l'emozione del sindaco di Terlizzi De Chirico: «Riappropriati non solo di un'opera d'arte, ma di un simbolo di identità»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.