fiaccolata
fiaccolata
Attualità

Sciagura treni, Terlizzi si stringe unita in una commovente fiaccolata. Foto

Fiori e candele sulla banchina tra il primo e il secondo binario

Circa un migliaio i cittadini terlizzesi che ieri sera hanno sfilato da Piazza IV Novembre alla stazione ferroviaria, con un cero o con un fiore tra le mani per omaggiare le ventitre vittime del disastro ferroviario del 12 luglio. Ad aprire il corteo una corona di gigli bianchi, portata a spalla dalle associazioni del paese: l'A.n.p.s., l'A.n.p.a, le Guardie Ambientali in prima fila; dietro le istituzioni; a seguire un fiume di gente in silenzio, qualcuno in lacrime.

«Questi episodi ci addolorano profondamente», con queste parole il Sindaco Ninni Gemmato ha concluso la fiaccolata intorno alle 22. «Come comunità terlizzese siamo tanto legati alla storia pluridecennale di questi treni, ai ricordi che custodiscono» Ad accompagnarlo Don Franco Vitagliano, parroco della Concattedrale di Terlizzi: un padre nostro ad accomunare i presenti.

Poi, la gente si è spostata sui binari. Candele e fiori in fila sulla banchina che divide il primo binario, inutilizzato, dal secondo. Quasi per caso un treno giallo ed uno blu, simili ai due convogli interessati dal disastro, si fermano in stazione: la scena è struggente. I presenti ed il personale Ferrotramviaria in lacrime, uniti dal pensiero alle vittime, loro colleghi, amici, parenti o semplici conoscenti accomunati da un unico destino: quello di essere nati e vissuti nel Nord barese, accomunati dal treno delle speranze e dei sogni, questa volta brutalmente infranti.

Carmela e Roberta Rubini
Fiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPGFiaccolata JPG
  • ferrotramviaria
  • Incidente
  • sciagura ferroviaria
  • fiaccolata
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
1 Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Si lamenta la soppressione di alcune fermate a Terlizzi
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Indetto per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente
Schianto fra due veicoli sulla 231: un 75enne muore sul colpo, ferito un 61enne Schianto fra due veicoli sulla 231: un 75enne muore sul colpo, ferito un 61enne È successo in mattinata a Bitonto. Inutili i soccorsi per Damiano Vista, originario di Molfetta. Sul posto la Polizia Locale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.