Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta
Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta
Attualità

Grave carenza di Vigili del Fuoco, il sindaco De Chirico scrive al ministro Piantedosi

Il problema riguarda il distaccamento di Molfetta che ha competenza sul territorio di Terlizzi

La grave carenza di personale presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta è diventata ormai insostenibile e sta provocando non pochi disagi tanto al personale quanto al sistema stesso di gestione del soccorso.

A lanciare l'allarme sono le organizzazioni sindacali di settore - Fp-Cgil Vigili del Fuoco Bari e la Uil-Pa Bari e Bat - le quali nei giorni scorsi hanno lanciato l'allarme ai sindaci di Molfetta, Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo, aree territoriali queste ultime che rientrano nella competenza della sede molfettese.

Il distaccamento dislocato nella zona artigianale di Molfetta è di categoria SD4 una delle più alte in Puglia, classificazione che prevede tra le altre cose la presenza di mezzi specifici per interventi complessi, oltre a due squadre operative per turno. In base a questo tipo di classificazione dovrebbero essere operative 11 unità per ciascun turno giornaliero per tutto il comprensorio di Molfetta, Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo.

Questo, però, solo sulla carta. Di fatto, spiega la Cgil nella lettera inviata ai sindaci, «ogni giorno si continua a sottrarre personale dalla sede di Molfetta per inviarlo in sostituzione presso altre sedi, determinando di conseguenza l'annullamento del mezzo si supporto (ad esempio l'autobotte), riducendo la risposta operativa del dispositivo di soccorso, in un'area geografica ad alto rischio, motivata dalla presenza di insediamenti industriali, commerciali ed artigianali, compromettendo con ogni probabilità l'efficacia del soccorso reso ai cittadini».

Non solo. Nel distaccamento di Molfetta manca anche un'autoscala che, nei casi di emergenza, giunge dal comando di Bari col rischio che i tempi di percorrenza non siano sempre adeguati alle evenienze.

Le organizzazioni sindacali chiedono dunque ai primi cittadini di far sentire la propria voce presso i comandi provinciali affinché si arrivi, in occasione della prossima mobilità nazionale, a un potenziamento del distaccamento di Molfetta adeguato alle necessità dei territori coinvolti.

Il sindaco Michelangelo De Chirico, che nei giorni scorsi aveva ricevuto in un incontro i vertici delle organizzazioni sindacali, ha scritto una lettera al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e ai vertici nazionali e regionali dei Vigili del Fuoco, per sollecitare un rafforzamento della dotazione organica.
  • Michelangelo De Chirico
  • Vigili del Fuoco Terlizzi
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco De Chirico era stato nei giorni scorsi dal Prefetto
Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto La nota congiunta insieme agli altri quaranta sindaci dell’Area Metropolitana di Bari
Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Il primo cittadino: «Obiettivo raggiunto anche grazie al mio continuo e incessante interessamento»
Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Il sindaco De Chirico: «Proseguiamo con impegno e dedizione nello sviluppo e nella tutela del nostro territorio»
Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Imposti divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025
Sterpaglie a fuoco alle porte di Terlizzi nei pressi di aziende: intervengo i Vigili del Fuoco Sterpaglie a fuoco alle porte di Terlizzi nei pressi di aziende: intervengo i Vigili del Fuoco Le fiamme si sono sviluppate nella prima parte della provinciale 112 verso Molfetta
Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Il sindaco De Chirico e l'assessore De Palma invitano a denunciare qualsiasi movimento sospetto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.