Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta
Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta
Attualità

Grave carenza di Vigili del Fuoco, il sindaco De Chirico scrive al ministro Piantedosi

Il problema riguarda il distaccamento di Molfetta che ha competenza sul territorio di Terlizzi

La grave carenza di personale presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta è diventata ormai insostenibile e sta provocando non pochi disagi tanto al personale quanto al sistema stesso di gestione del soccorso.

A lanciare l'allarme sono le organizzazioni sindacali di settore - Fp-Cgil Vigili del Fuoco Bari e la Uil-Pa Bari e Bat - le quali nei giorni scorsi hanno lanciato l'allarme ai sindaci di Molfetta, Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo, aree territoriali queste ultime che rientrano nella competenza della sede molfettese.

Il distaccamento dislocato nella zona artigianale di Molfetta è di categoria SD4 una delle più alte in Puglia, classificazione che prevede tra le altre cose la presenza di mezzi specifici per interventi complessi, oltre a due squadre operative per turno. In base a questo tipo di classificazione dovrebbero essere operative 11 unità per ciascun turno giornaliero per tutto il comprensorio di Molfetta, Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo.

Questo, però, solo sulla carta. Di fatto, spiega la Cgil nella lettera inviata ai sindaci, «ogni giorno si continua a sottrarre personale dalla sede di Molfetta per inviarlo in sostituzione presso altre sedi, determinando di conseguenza l'annullamento del mezzo si supporto (ad esempio l'autobotte), riducendo la risposta operativa del dispositivo di soccorso, in un'area geografica ad alto rischio, motivata dalla presenza di insediamenti industriali, commerciali ed artigianali, compromettendo con ogni probabilità l'efficacia del soccorso reso ai cittadini».

Non solo. Nel distaccamento di Molfetta manca anche un'autoscala che, nei casi di emergenza, giunge dal comando di Bari col rischio che i tempi di percorrenza non siano sempre adeguati alle evenienze.

Le organizzazioni sindacali chiedono dunque ai primi cittadini di far sentire la propria voce presso i comandi provinciali affinché si arrivi, in occasione della prossima mobilità nazionale, a un potenziamento del distaccamento di Molfetta adeguato alle necessità dei territori coinvolti.

Il sindaco Michelangelo De Chirico, che nei giorni scorsi aveva ricevuto in un incontro i vertici delle organizzazioni sindacali, ha scritto una lettera al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e ai vertici nazionali e regionali dei Vigili del Fuoco, per sollecitare un rafforzamento della dotazione organica.
  • Michelangelo De Chirico
  • Vigili del Fuoco Terlizzi
Altri contenuti a tema
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.