Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta
Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta
Attualità

Grave carenza di Vigili del Fuoco, il sindaco De Chirico scrive al ministro Piantedosi

Il problema riguarda il distaccamento di Molfetta che ha competenza sul territorio di Terlizzi

La grave carenza di personale presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta è diventata ormai insostenibile e sta provocando non pochi disagi tanto al personale quanto al sistema stesso di gestione del soccorso.

A lanciare l'allarme sono le organizzazioni sindacali di settore - Fp-Cgil Vigili del Fuoco Bari e la Uil-Pa Bari e Bat - le quali nei giorni scorsi hanno lanciato l'allarme ai sindaci di Molfetta, Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo, aree territoriali queste ultime che rientrano nella competenza della sede molfettese.

Il distaccamento dislocato nella zona artigianale di Molfetta è di categoria SD4 una delle più alte in Puglia, classificazione che prevede tra le altre cose la presenza di mezzi specifici per interventi complessi, oltre a due squadre operative per turno. In base a questo tipo di classificazione dovrebbero essere operative 11 unità per ciascun turno giornaliero per tutto il comprensorio di Molfetta, Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo.

Questo, però, solo sulla carta. Di fatto, spiega la Cgil nella lettera inviata ai sindaci, «ogni giorno si continua a sottrarre personale dalla sede di Molfetta per inviarlo in sostituzione presso altre sedi, determinando di conseguenza l'annullamento del mezzo si supporto (ad esempio l'autobotte), riducendo la risposta operativa del dispositivo di soccorso, in un'area geografica ad alto rischio, motivata dalla presenza di insediamenti industriali, commerciali ed artigianali, compromettendo con ogni probabilità l'efficacia del soccorso reso ai cittadini».

Non solo. Nel distaccamento di Molfetta manca anche un'autoscala che, nei casi di emergenza, giunge dal comando di Bari col rischio che i tempi di percorrenza non siano sempre adeguati alle evenienze.

Le organizzazioni sindacali chiedono dunque ai primi cittadini di far sentire la propria voce presso i comandi provinciali affinché si arrivi, in occasione della prossima mobilità nazionale, a un potenziamento del distaccamento di Molfetta adeguato alle necessità dei territori coinvolti.

Il sindaco Michelangelo De Chirico, che nei giorni scorsi aveva ricevuto in un incontro i vertici delle organizzazioni sindacali, ha scritto una lettera al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e ai vertici nazionali e regionali dei Vigili del Fuoco, per sollecitare un rafforzamento della dotazione organica.
  • Michelangelo De Chirico
  • Vigili del Fuoco Terlizzi
Altri contenuti a tema
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi De Chirico ha rivolto un pensiero attraverso i social a quanti approfitteranno di questo ponte per un po' di riposo
L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi Il primo cittadino ha rappresentato la comunità di Terlizzi ai funerali delle tre vittime del sinistro stradale
Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Ha rappresentato la nostra comunità l'assessora Angela Parisi
Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Il messaggio divulgato dal primo cittadino terlizzese
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.