La piantumazione degli alberi
La piantumazione degli alberi
Vita di città

Giovanissimi in azione: così nasce un bosco urbano

Martedì sera le prime piantumazioni di alberi nella zona del Centro Sociale Sacro Cuore

Anche i giovanissimi di Terlizzi hanno aderito all'iniziativa di ForestiAmo l'Italia e martedì sera, 24 novembre, hanno piantumato quattro alberelli (Pino, Asparagus, Callistemon e Carissa) nella zona del Centro Sociale Sacro Cuore, nei pressi di viale della Resistenza.

A guidare il solito volitivo manipolo di ragazzini innamorati dell'ambiente c'era Giuseppe De Nicolo, protagonista già di tante altre iniziative a Terlizzi, soprattutto per quel che concerne la lotta all'abbandono dei rifiuti.

«La piantumazione di alberi è senza dubbio una delle azioni più sostenibili che possiamo fare - ha commentato -. Forse è la più sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale e, se ben condotta, anche economico. Piccoli gesti che fanno la differenza, piantiamo un seme oggi per raccoglierne i frutti in un futuro non molto lontano.
È vero che nella società odierna molti di noi conducono una vita frenetica - è la sottolineatura - che ci lascia poco tempo da dedicare agli altri, ma gli alberi che piantiamo e coltiviamo sopravvivranno di gran lunga a noi e rimarranno a testimonianza della nostra vita per i secoli a venire. È quindi importante che ricordiamo che mentre piantare alberi è un investimento utile e prezioso», la sua conclusione.

E con nuove generazioni così impegnate (purtroppo non è vero per molti loro coetanei) forse un futuro migliore di quello che noi lasceremo è possibile. Nei prossimi mesi, giurano i giovani ambientalisti, saranno piantati altri alberi.
  • Puliamo Terlizzi
  • Giuseppe de Nicolo
Altri contenuti a tema
Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Continua la mattanza di piante secolari
Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Durissima nota dell'associazione ambientalista
Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Si è trattato del 484° clean-up dell'associazione ambientalista
Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Un'autovettura è stata danneggiata
Flixbus dà ragione a Giuseppe de Nicolo: sospesi i due autisti che lo lasciarono per strada Flixbus dà ragione a Giuseppe de Nicolo: sospesi i due autisti che lo lasciarono per strada La società ha anche scritto una lettera di scuse al ragazzo terlizzese
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.