Raccolta Polivalente
Raccolta Polivalente
Politica

Gestione rifiuti: i dubbi sollevati da Pietro Ruggiero

Dure critiche anche sull'investimento delle risorse economiche

Non si arresta il malcontento dei terlizzesi sulla gestione dei rifiuti a seguito dell'introduzione dei "mastelli intelligenti". A farsi carico delle lamentele di una fetta della popolazione è il consigliere comunale Pietro Ruggiero che lo scorso sabato, 10 gennaio, ha protocollato un'interrogazione da discutere nel prossimo consiglio comunale. Oggetto del documento è il patrimonio comunale della SANB s.p.a..

Ruggiero punta il dito contro «la cattivissima e dispendiosa gestione della raccolta dei rifiuti che a breve inciderà, e non di poco, sui risparmi della gente, come da me più volte affermato negli ultimi mesi, e mai nessuno si è prodigato in anticipo per discuterne ed eventualmente cercare alternative e soluzioni». Toni duri che evidenziano gli ulteriori esborsi monetari da parte dei cittadini, «Viviamo ormai oppressi da spese, bollette e tasse».

Il consigliere di minoranza contesta, inoltre, sul suo profilo social le scelte dell'amministrazione circa la partecipazione, dietro pagamento, a taluni eventi da cui la comunità terlizzese potrebbe aver tratto pochissimi benefici se non un tenue ritorno d'immagine. Ne cita tre in particolare.

Il più recente riguarda l'aver preso parte alla trasmissione televisiva di Antenna Sud, "Pomeriggio Sud – Speciale Sanremo" , per la quale è stata versata una somma pari a 1220,00 euro: la motivazione alla base, come si desume dagli atti, risiede nella valorizzazione dell'economia del territorio e nella promozione del "Mercato dei fiori".

Ruggiero nutre dei dubbi anche su un altro investimento effettuato nel marketing della floricoltura per essere presenti in Lombardia. «Per affittare uno spazio espositivo nella manifestazione fioristica della Fiera di Rho (MI), gli amministratori di maggioranza spendono 4684,80 euro con la scusa di pubblicizzare il fiore di Terlizzi».

Critiche dure, infine, arrivano sull'evento "La Notte dei Sospiri" organizzato e tenutosi nel Comune di Bisceglie il 30 settembre, per il quale è stata spesa la somma di 3800,00 euro, «stanziati a favore della ditta "Desyflor di Matera Rosa" con sede a Ruvo di Puglia». Osserva Ruggiero con sospetto, «Spendiamo soldi per un evento organizzato in un altro comune, per allestire un "qualcosa" di un altro paese».
  • rifiuti
  • raccolta rifiuti
  • Pietro Ruggiero
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.