Incontro dei rivellesi col vescovo Cornacchia
Incontro dei rivellesi col vescovo Cornacchia
Religioni

Gemellaggio Terlizzi-Rivello rinsaldato durante la Festa Maggiore

Il Sindaco Altieri ha invitato il vescovo Cornacchia a celebrare la Messa della Madonna del Sovereto il prossimo anno

A distanza di una settimana dalle celebrazioni della Festa Maggiore 2021 nel nome della Madonna di Sovereto, è ancora acceso l'entusiasmo della delegazione istituzionale di Rivello per aver assistito per la prima volta al clou dei festeggiamenti, sublimati nel Solenne Pontificale officiato dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia lo scorso 8 agosto.

«Per due giorni ci siamo sentiti cittadini di Terlizzi, anche grazie alla calorosa accoglienza di Sua Eccellenza Mons. Domenico Cornacchia, del Sindaco Ninni Gemmato e del Presidente della Pro Loco Franco Dello Russo», è il commento soddisfatto di Francesco Altieri, primo cittadino del Comune potentino, che ha preso parte alla trasferta lucana in virtù del gemellaggio tra Terlizzi e Rivello, «Poi molta bella gente, gentile, cordiale e ospitale, tanto da stabilire rapporti di amicizia destinati a durare nel tempo».

L'8 e il 9 agosto, domenica e lunedì della Festa Maggiore, il nostro paese ha ospitato i nuovi amici di Rivello i quali, oltre alla funzione liturgica, hanno preso effettiva contezza delle ricchezze del nostro contesto territoriale: hanno innanzitutto ammirato con stupore e meraviglia il Carro Trionfale che staziona al Lamione, poi sono stati guidati per il centro storico terlizzese così da apprezzarne il patrimonio artistico, fino a giungere a Sovereto, luogo simbolico anche per i rivellesi, ove esattamente duecento anni fa il calderaio rivellese Pasquale Priante si era recato in occasione della fiera di San Marco e che, di ritorno da essa, fece erigere, quale "ex voto" a seguito della guarigione da un malore, la cappella del Sovereto che dà il nome a una delle contrade di Rivello.

Particolarmente significativo è stato l'incontro tra i rivellesi e il vescovo Cornacchia protrattosi per una mezzoretta nella chiesa di San Gioacchino al termine del Pontificale della domenica sera: un evento importante durante il quale l'autorità ecclesiastica ha ricevuto in dono il quadro su rame realizzato dall'artista rivellese Ludovico Martino ed è stata invitata a officiare il prossimo anno, a luglio 2022, nella seconda domenica come da tradizione, la funzione liturgica in onore della Madonna del Sovereto di Rivello. Un ulteriore segno tangibile del legame sempre più forte che unisce le due collettività.

«La maestosità del Carro Trionfale, la distesa di fedeli che ha riempito l'intera piazza Cavour, il senso di viva partecipazione che traspare dalla gioia e dall'orgoglio con cui i terlizzesi godono della loro festa, testimoniano l'alto valore religioso e culturale di un appuntamento che s'impone all'attenzione e alla memoria di ogni visitatore», chiosa il Sindaco Altieri nel ripercorrere il suo soggiorno a Terlizzi.

Il tour dei rivellesi ha fatto tappa anche nei laboratori artigianali delle ceramiche D'Aniello, di cui è titolare Carmine D'Aniello, presidente del Comitato Feste Patronali, lieto di aver ospitato nel luogo di lavoro delle personalità illustri che contribuiranno a preservare il culto di Sovereto. «Piuttosto gradite le ceramiche artistiche, con l'estro, la maestria e la sapienza di artigiani, testimoni e custodi di una tradizione di assoluto pregio», precisa Altieri in una disamina puntuale dell'esperienza vissuta.

Orgoglioso per lo strenuo impegno profuso e il relativo risultato raggiunto è Franco Dello Russo, presidente della Pro Loco di Terlizzi, tra i principali promotori del gemellaggio che è stato sancito fattualmente tra le Pro Loco cittadine e le Unpli regionali e che sarà ufficialmente formalizzato prossimamente nelle sedute di Consiglio comunale delle due realtà locali.

«Un emozionante scambio culturale sotto il manto di Maria di Sovereto: le comunità di Rivello e Terlizzi hanno assaporato il piacere di condividere il culto Mariano questa volta nel luogo in cui la tradizione religiosa ha preso vita», evidenzia il terlizzese Franco Dello Russo, «Il cuore pulsante di piazza Cavour per la celebrazione della solenne Messa pontificale in onore di Maria Santissima di Sovereto ha accolto autorità e fedeli, trasformando una esigenza dettata dalla pandemia in una inaspettata nuova corale manifestazione di fede».

Passo dopo passo, quindi, Terlizzi sta inaugurando un capitolo della sua storia aprendo i propri confini ed esportando il proprio bagaglio culturale e religioso.

«Torneremo a Terlizzi a vivere la vostra festa, ad acquistare le vostre ceramiche, a godere della vostra squisita accoglienza, come contiamo di saper adeguatamente ricambiare l'affetto ricevuto in occasione delle visite dei terlizzesi a Rivello», conclude il Sindaco Altieri, ben propenso a proseguire sulla strada di connubio pugliese e lucano che è stata tracciata.
Cornacchia Gemmato AltieriDelegazione rivellese a TerlizziDonazione del quadro da rivellesi a vescovo CornacchiaIncontro dei rivellesi col vescovo CornacchiaVisita alle ceramiche DAniello
  • Pro Loco
  • festa maggiore
  • Madonna di Sovereto
  • Gemellaggio Terlizzi-Rivello
Altri contenuti a tema
Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Gli orari ed il percorso del Carro in questo ultimo atto della Festa Maggiore 2025
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma La Celebrazione Eucaristica delle 19.00 sarà presieduta da don Roberto De Bartolo
Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale A riferirla il terlizzese Giuseppe Bonasia
Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Ieri sera in migliaia hanno assistito alla performance in via Chicoli. Esperienza da ripetere
Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Si tratta dell’ultima serata dei festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO De Chirico: «Legame indissolubile con le nostre radici»
Festa Maggiore: musica e comicità questa sera in piazza Cavour- Il programma Festa Maggiore: musica e comicità questa sera in piazza Cavour- Il programma A concludere la giornata lo spettacolo di droni luminosi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.