Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Cronaca

Gatti bruciati vivi, De Chirico lo promette: «Non rimarremo indifferenti»

Il sindaco sui social: «Fatti di inaudita crudeltà ed ingiustificabile violenza». Intanto proseguono le indagini

La terribile scoperta di tre gatti bruciati vivi nella scuola dell'infanzia Rodari-Catalano in via campo sportivo, non ha lasciato indifferente il sindaco, Michelangelo De Chirico: «Non si può rimanere spettatori dinanzi a fatti di inaudita crudeltà e ingiustificabile violenza, che mortificano e fanno vergognare l'intera comunità».

Le forti parole del primo cittadino sono state diffuse sulla propria pagina Facebook, dove ha raccontato anche alcuni dettagli di questo atto di violenza inaudita. «Dopo aver ricevuto la segnalazione da parte del preside della scuola, ho dato immediatamente mandato alla Polizia Locale (giunta sul posto con i Carabinieri e le guardie zoofile, nda) di attivare tutte le procedure necessarie per l'individuazione dei potenziali criminali che si sarebbero macchiati di questo terribile atto».

Il sindaco, inoltre, ha affermato di aver «ispezionato personalmente i luoghi» e adesso «attende l'esito delle indagini avviate anche dai Carabinieri e dalle guardie zoofile della Città Metropolitana, intervenuti nel tardo pomeriggio grazie anche all'Anpana Terlizzi». Intanto, sul fronte delle indagini, sembra sia stato individuato il materiale con cui sono stati arsi vivi gli animali, mentre «si presume l'intrusione di estranei nell'edificio», fa sapere il dirigente Francesco Saverio Messinese.

«In questi ultimi tempi - ha concluso De Chirico - vengono segnalati anche molti casi di avvelenamento in altre parti della città. La società, le famiglie, chi educa i giovani, tutti noi dobbiamo interrogarci sullo stato di mortificante decadimento dei più elementari principi di rispetto della vita. Non vi può essere indifferenza».
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi Il primo cittadino ha rappresentato la comunità di Terlizzi ai funerali delle tre vittime del sinistro stradale
Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Ha rappresentato la nostra comunità l'assessora Angela Parisi
Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Il messaggio divulgato dal primo cittadino terlizzese
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» La nota critica del partito centrista: «La giunta ha declinato ogni responsabilità»
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco De Chirico era stato nei giorni scorsi dal Prefetto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.