Angelo Fioriello
Angelo Fioriello
Attualità

Fuori dal Covid ad 86 anni grazie alla riabilitazione a Terlizzi

La testimonianza di Angelo Fioriello

«Sono rinato, dopo mesi di lotta contro la malattia, ora sto finalmente bene. Ho ripreso a parlare, a camminare, a fare tutto normalmente, anzi, grazie alla riabilitazione, ho recuperato più forze ed energie».

È la testimonianza di Angelo Fioriello, 86 anni, originario di Palo del Colle, paziente affetto da polmonite da Covid e attualmente in riabilitazione presso il presidio post acuzie della ASL di Bari nel presidio dell'Ospedale "Sarcone" di Terlizzi.

La storia di Angelo ha quasi dell'incredibile: era stato ricoverato nel centro Covid dell'ospedale San Paolo a novembre 2020 per polmonite causata dalla infezione con una saturazione di ossigeno molto bassa. Superata la fase acuta della malattia con embolia polmonare e insufficienza respiratoria, era stato trasferito nel presidio post acuzie Covid di Terlizzi. È stato sottoposto a ossigeno terapia e a ventilazione con CPAP, per poi essere dimesso il 21 gennaio di quest'anno con terapia medica da seguire a casa.

Nel corso di questi mesi – come previsto dai protocolli di follow up dedicati ai pazienti che contraggono l'infezione – Angelo è stato sottoposto a visite ed esami, prima ad un mese di distanza dalla infezione, poi a 3 mesi e successivamente a 6 mesi. Ha convissuto con gli esiti della polmonite causata dal virus e per questo è stato inserito in un programma di riabilitazione pneumologica personalizzato che gli ha permesso oggi di recuperare a pieno la capacità respiratoria. A novembre – in coincidenza dei 12 mesi dalla insorgenza della patologia polmonare- completerà tutti i controlli.

Oggi si può dire fuori da un incubo: «È andato tutto bene, stanno per dimettermi e devo ringraziare i dottori che mi hanno curato».
  • ospedale sarcone
  • ASL Bari
  • Angelo Fioriello
Altri contenuti a tema
Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Successo per l'evento svoltosi
A Terlizzi un evento per la salute respiratoria della comunità A Terlizzi un evento per la salute respiratoria della comunità Appuntamento il 14 giugno nella Sala Conferenze dei Servizi Sociali
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Michele Emiliano a Terlizzi: visiterà l'ospedale Sarcone Michele Emiliano a Terlizzi: visiterà l'ospedale Sarcone Interverrà anche Luigi Fruscio, direttore generale ASL Bari
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Si potrà donare nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.