pasquale ranieri
pasquale ranieri
Politica

Fratelli d'Italia: "Continueremo a parlare di Ospedale e agricoltura"

Pasquale Ranieri traccia un'analisi del voto dopo il 4 marzo

"Gli esiti di una tornata elettorale vanno analizzati sotto il profilo dei numeri e sotto il profilo più squisitamente politico: in ogni caso, da ovunque lo si guardi, il risultato di Fratelli d'Italia a Terlizzi è più che positivo". E' questo il punto di partenza dell'analisi post voto che fa Pasquale Ranieri, presidente di Fratelli d'Italia. Il centrodestra terlizzese e la maggioranza che sostiene l'amministrazione Gemmato mostrano soddisfazione per il risultato elettorale del 4 marzo. I toni non sono, e non potrebbero esserlo, trionfanti, vista l'affermazione dei Cinque Stelle. Tuttavia, c'è la consapevolezza di aver messo un segno importante sui libri di storia con l'elezione di Marcello Gemmato, unico parlamentare di centrodestra del nordbarese, basterebbe solo questo per fare festa. Ma c'è anche la consapevolezza che la coalizione di centrodestra a Terlizzi fa un risultato che è uno dei migliori in tutta la provincia di Bari, certamente più alto e non di poco rispetto al risultato in città come Corato e Molfetta che sostenevano candidati di primo piano concittadini.

Il centrodestra ottiene un risultato migliore di cinque anni fa
"Partendo dalle cifre - si legge nella nota di Fratelli d'Italia - il dato incontrovertibile è che oggi a Terlizzi i cittadini elettori che scelgono Fratelli d'Italia sono in numero nettamente superiore a quelli delle elezioni politiche di cinque anni fa. Il partito di Giorgia Meloni a Terlizzi fa registrare il miglior risultato tra tutti i comuni pugliesi dando un contributo importante alla elezione di Marcello Gemmato. Allo stesso modo la coalizione di centrodestra terlizzese complessivamente fa meglio rispetto alle politiche del 2013, portando ai candidati di Camera e Senato un contributo di consensi tra i più importanti nei rispettivi collegi.


"Ospedale, agricoltura, problemi della gente, da qui vogliamo ripartire"
Sul piano politico, la traduzione di questi numeri è chiara: i terlizzesi confermano e premiano il grande lavoro che svolgiamo ogni giorno sul territorio, la progettualità dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ninni Gemmato e la sua capacità di far crescere la comunità terlizzese. La nostra campagna elettorale ha toccato con mano alcuni grandi problemi irrisolti delle nostre città: abbiamo parlato di come il nostro ospedale "Michele Sarcone" sia alle prese con lo smantellamento deciso dal governatore Michele Emiliano; abbiamo parlato di salute e dell'ipocrisia di una sinistra che parla di presidio del Nord Barese pur sapendo che le procedure stanno a zero. Abbiamo parlato di come le nostre imprese del settore florivivaistico siano strozzate da una fiscalità spezza-gambe e di come migliaia di imprenditori agricoli ancora oggi aspettano i fondi del Psr imbrigliati nella burocrazia pasticciona della Regione Puglia.

Mettere al centro della campagna elettorale questi temi è stata la scelta giusta, una scelta premiata dalla gente. Tanto più se si considera lo scenario politico emerso dalle ultime elezioni attraverso un voto di protesta che ha letteralmente demolito le scelte del governo targato Partito Democratico.
Ed è proprio dai problemi della gente che intendiamo ripartire. Questo per noi resta l'unico senso del fare politica: pancia a terra strada per strada ad ascoltare la gente e tentare di offrire soluzioni. Terlizzi oggi esprime un suo rappresentante autorevole in Parlamento che è interprete di questo modo di fare politico e sarà portavoce a Roma delle istanze della nostra regione e della nostra città.

A Marcello Gemmato vanno i nostri auguri di buon lavoro. Ai cittadini che credono nella buona politica che parte del territorio, va il nostro grazie.
  • ospedale
  • FdI - Fratelli d'Italia
  • Pasquale Ranieri
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Il sottosegretario di Stato promuove l'intera classe dirigente di Fratelli d'Italia
All'Oculistica di Terlizzi una terza sala operatoria All'Oculistica di Terlizzi una terza sala operatoria Potenziato il Presidio Post Acuzie Integrato "Michele Sarcone"
11 Un nuovo grande supermercato a Terlizzi, la contrarietà del centrodestra Un nuovo grande supermercato a Terlizzi, la contrarietà del centrodestra La nota congiunta delle opposizioni sulla proposta di modifica del Documento Strategico del Commercio
Carabiniere ucciso: Gemmato «Chi indossa la divisa presidia la nostra libertà, anche a costo della vita» Carabiniere ucciso: Gemmato «Chi indossa la divisa presidia la nostra libertà, anche a costo della vita» Il sottosegretario alla Salute in visita al feretro di Carlo Legrottaglie
«Un disastro su tutta la linea»: Fratelli d'Italia sui tre anni di amministrazione De Chirico «Un disastro su tutta la linea»: Fratelli d'Italia sui tre anni di amministrazione De Chirico Aspra la critica politica di centrodestra sulla coalizione di maggioranza
Fratelli d'Italia Terlizzi, ufficializzato il nuovo direttivo Fratelli d'Italia Terlizzi, ufficializzato il nuovo direttivo Lo scorso 10 giugno l'assemblea generale del circolo cittadino
Barione attacca la giunta: «Pagato oltre mezzo milione di euro violando la contabilità pubblica» Barione attacca la giunta: «Pagato oltre mezzo milione di euro violando la contabilità pubblica» Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia solleva dubbi sulla trasparenza dell'agire amministrativo
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.