.jpg)
Eventi e cultura
Festa Maggiore, si lavora alla Fondazione Carro Trionfale
Obiettivo rilanciare la festa: tra i soci anche la Regione Puglia
Terlizzi - venerdì 26 giugno 2015
12.48
Si è messa in moto la macchina della grandiosa Festa Maggiore di Terlizzi, le celebrazioni in onore della Patrona della Città "Maria SS. di Sovereto", che per la prima volta nella storia avrà alla guida dell'organizzazione una donna: Angela, "Lina", Tricarico-Cagnetta
Per tradizione secolare la Festa viene celebrata nel mese di Agosto con la processione per le principali vie cittadine dell'icona della Madonna di Sovereto sul caratteristico ed artistico 'Carro Trionfale' concepito dal pittore Michele De Napoli. Nei giorni scorsi, però, la Giunta comunale si è già attivata con l'approvazione di quei provvedimenti occorrenti ad entrare 'nel vivo' dell'organizzazione, in primis proprio la costruzione del carro.
Il 'Carro', icona dell'intera Città oltre che della Festa in senso stretto, viene infatti, anche in questo caso per tradizione, montato e smontato all'occorrenza. La Città di Terlizzi, proprietaria della colossale struttura, ne esercita la custodia e ne conserva scrupolosamente i pezzi: gli elementi lignei, quelli metallici e di cartapesta che lo compongono.
Quest'anno, poi, una novità: la volontà dell'Amministrazione, espressa in Consiglio comunale lo scorso marzo, di procedere a costituzione di una Fondazione di partecipazione onlus denominata "Fondazione Carro Trionfale" con precipuo scopo quello di salvaguardare, conservare e promuovere la "Festa Maggiore". Una Fondazione che, stanti alla bozza di Statuto, contrerebbe fra i propri 'soci' anche la Regione Puglia, al cui vaglio sono ora gli atti.
Nel frattempo, comunque, la Giunta comunale ha confermato di procedere in continuità con la condotta degli anni precedenti, ovvero convalidando quegli atti che "sostengono" e "incoraggiano" la Festa quale, ad esempio, l'indizione della gara tra le ditte di falegnameria e quelle edili che in passato hanno già eseguito l'allestimento della macchina scenografica e, quindi, già in possesso della necessaria esperienza e competenza per occuparsi dell'assemblaggio e smontaggio del carro.
Si tratta di atti amministrativi 'tipici', sono quelli, cioè, che ogni anno di questi tempi vengono approntati dall'Amministrazione comunale. In qualche modo, però, preannunciano che a Terlizzi c'è 'aria di festa'.
Per tradizione secolare la Festa viene celebrata nel mese di Agosto con la processione per le principali vie cittadine dell'icona della Madonna di Sovereto sul caratteristico ed artistico 'Carro Trionfale' concepito dal pittore Michele De Napoli. Nei giorni scorsi, però, la Giunta comunale si è già attivata con l'approvazione di quei provvedimenti occorrenti ad entrare 'nel vivo' dell'organizzazione, in primis proprio la costruzione del carro.
Il 'Carro', icona dell'intera Città oltre che della Festa in senso stretto, viene infatti, anche in questo caso per tradizione, montato e smontato all'occorrenza. La Città di Terlizzi, proprietaria della colossale struttura, ne esercita la custodia e ne conserva scrupolosamente i pezzi: gli elementi lignei, quelli metallici e di cartapesta che lo compongono.
Quest'anno, poi, una novità: la volontà dell'Amministrazione, espressa in Consiglio comunale lo scorso marzo, di procedere a costituzione di una Fondazione di partecipazione onlus denominata "Fondazione Carro Trionfale" con precipuo scopo quello di salvaguardare, conservare e promuovere la "Festa Maggiore". Una Fondazione che, stanti alla bozza di Statuto, contrerebbe fra i propri 'soci' anche la Regione Puglia, al cui vaglio sono ora gli atti.
Nel frattempo, comunque, la Giunta comunale ha confermato di procedere in continuità con la condotta degli anni precedenti, ovvero convalidando quegli atti che "sostengono" e "incoraggiano" la Festa quale, ad esempio, l'indizione della gara tra le ditte di falegnameria e quelle edili che in passato hanno già eseguito l'allestimento della macchina scenografica e, quindi, già in possesso della necessaria esperienza e competenza per occuparsi dell'assemblaggio e smontaggio del carro.
Si tratta di atti amministrativi 'tipici', sono quelli, cioè, che ogni anno di questi tempi vengono approntati dall'Amministrazione comunale. In qualche modo, però, preannunciano che a Terlizzi c'è 'aria di festa'.