
Attualità
Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla
I giorni in cui potrà essere visitata
Terlizzi - venerdì 25 luglio 2025
9.34
Mancano pochi giorni all'inizio dei festeggiamenti agostani in onore di Maria Santissima di Sovereto, una Festa Maggiore 2025 che, grazie ad un'iniziativa concretizzatasi in queste ore, permetterà di conoscere i contenuti identitari della nostra città, delle nostre tradizioni e delle nostre bellezze, sempre più al di fuori delle nostre mura.
Grazie alla collaborazione con Museo Diocesano Molfetta, Aeroporti di Puglia e Regione Puglia, a partire venerdì 1° agosto, e fino a domenica 31 agosto 2025, tutti i turisti (e addetti ai lavori) che passeranno dall'aeroporto "Karol Woytjla" di Palese potranno visitare la mostra "Festa Maggiore in Spem Peregrinantes -Comunità in festa". Ha partecipato attivamente all'iniziativa, anche il Comitato Festa Maggiore 2025, guidato dal presidente Nino Barione.
Le bellissime foto realizzate dalla terlizzese Maria Pansini, raccontano meglio delle parole la bellezza di quei giorni, dei gesti, dei rituali, di molti dettagli, che noi conosciamo e custodiamo nel cuore.
«Così vogliamo raccontare il nostro Paese, così vogliamo farlo conoscere nella speranza che tutti si innamorino della nostra comunità, della sua storia e delle sue tradizioni – Sono state le parole dell'assessore con deleghe alle Attività Produttive e Sviluppo Economico della città dei fiori, Michelangelo De Palma, ed ancora - Siamo pronti e capaci di ospitare ed accogliere visitatori e turisti ma per farlo, ce lo siamo detti tante volte col sindaco Michelangelo De Chirico, dobbiamo arrivare lì dove i flussi sono importanti e internazionali.
Oggi, ne siamo felici, facciamo un altro passo in questa direzione» è stata la sua conclusione.
Il lavoro fotografico di Maria Pansini è durato esattamente 10 anni, ha avuto inizio nel 2014 e si è concluso il 16 Aprile del 2024.
Il desiderio che unisce l'intera comunità terlizzese è che, anche attraverso questa memoria visiva delicata, la Festa Maggiore di Terlizzi possa definitivamente "spiccare il volo". Con un piccolo augurio, spesso palesato pubblicamente dal sindaco De Chirico, ovvero che in Aeroporto per le immagini d'autore del Carro Trionfale ci possa essere un posticino permanente, visitabile da migliaia di turisti durante tutto l'anno.
Grazie alla collaborazione con Museo Diocesano Molfetta, Aeroporti di Puglia e Regione Puglia, a partire venerdì 1° agosto, e fino a domenica 31 agosto 2025, tutti i turisti (e addetti ai lavori) che passeranno dall'aeroporto "Karol Woytjla" di Palese potranno visitare la mostra "Festa Maggiore in Spem Peregrinantes -Comunità in festa". Ha partecipato attivamente all'iniziativa, anche il Comitato Festa Maggiore 2025, guidato dal presidente Nino Barione.
Le bellissime foto realizzate dalla terlizzese Maria Pansini, raccontano meglio delle parole la bellezza di quei giorni, dei gesti, dei rituali, di molti dettagli, che noi conosciamo e custodiamo nel cuore.
«Così vogliamo raccontare il nostro Paese, così vogliamo farlo conoscere nella speranza che tutti si innamorino della nostra comunità, della sua storia e delle sue tradizioni – Sono state le parole dell'assessore con deleghe alle Attività Produttive e Sviluppo Economico della città dei fiori, Michelangelo De Palma, ed ancora - Siamo pronti e capaci di ospitare ed accogliere visitatori e turisti ma per farlo, ce lo siamo detti tante volte col sindaco Michelangelo De Chirico, dobbiamo arrivare lì dove i flussi sono importanti e internazionali.
Oggi, ne siamo felici, facciamo un altro passo in questa direzione» è stata la sua conclusione.
Il lavoro fotografico di Maria Pansini è durato esattamente 10 anni, ha avuto inizio nel 2014 e si è concluso il 16 Aprile del 2024.
Il desiderio che unisce l'intera comunità terlizzese è che, anche attraverso questa memoria visiva delicata, la Festa Maggiore di Terlizzi possa definitivamente "spiccare il volo". Con un piccolo augurio, spesso palesato pubblicamente dal sindaco De Chirico, ovvero che in Aeroporto per le immagini d'autore del Carro Trionfale ci possa essere un posticino permanente, visitabile da migliaia di turisti durante tutto l'anno.