festa maggiore
festa maggiore
Eventi e cultura

Festa Maggiore, il programma completo

Al via domani l'edizione 2016

Volge al termine il conto alla rovescia per l'edizione 2016 della Festa Maggiore a Terlizzi. Con i suoi più di duecento anni di storia, il principale evento terlizzese ritorna sempre con nuove emozioni.

Di seguito il programma completo

GIOVEDÌ 4 AGOSTO

19.30 - Lancio di Bombe e spostamento del tradizionale «Carro Trionfale» dal «Lamione.» Guida e timone famiglia Chiapperini - De Lucia, capo timoniere Salvatore Chiapperini.

Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico «Vito Giuseppe Millico» diretto dal M° Salvatore Campanale e della «Bassa Musica» Città di Terlizzi – Resp. Paolo Marinelli;

Folkloristica sfilata del Gruppo «Sbandieratori Capurso» a devozione di Komos di Alessandro Marinelli.

20.30 - Animazione delle vie centrali degli Artisti di Strada «Eventi Circensi» di Christian Lisco

VENERDÌ 5 AGOSTO

20.00 - Santuario di Sovereto – Adorazione Eucaristica Notturna.

SABATO 6 AGOSTO

8.00 - Lancio di Bombe a devozione Impresa Edile «Costruzioni De Chirico srl».

17.00 - Santa Messa nel Santuario di Sovereto, al termine, partenza per Terlizzi, della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto su tradizionele carro trainato da buoi.

18.00 - Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico «A. Gisonda» diretto dal M° Pasquale Gisonda e della «Bassa Musica» Città di Terlizzi – Resp. Paolo Marinelli.

20.30 - Lancio di Palloni Aerostatici (Ditta Di Rella – Ruvo di Puglia) a devozione di Cagnetta – Soluzioni Globali per l'Edilizia;

Accensione delle Luminarie realizzate dalla Ditta «Nicola Cipriani» di Terlizzi.

21.00 - Partenza della Solenne Processione di "Maria SS. di Sovereto", con la partecipazione del Vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, del Clero, del Sindaco, della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale, delle Autorità civili e militari, delle Confraternite e dei fedeli tutti.

Lancio di Bombe a devozione Ingrosso Fiori di Luciano Boragine.

DOMENICA 7 AGOSTO

7.00 – 8.00 – 9.30 : Sante Messe in Concattedrale.

8.00 - Diana a devozione del Comitato Festa Patronale.

9.30 - Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico «Vito Giuseppe Millico» diretto dal M° Salvatore Campanale.

11.00 - Solenne Messa Pontificale in Concattedrale, presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, animata dal Coro Cittadino, diretto dal M° Fabio D'Amato, all'organo il M° Gaetano D'Amato, con la partecipazione del Clero, del Sindaco, della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale e dei fedeli tutti.

18.00 - Traslazione della Sacra Icona di «Maria SS. di Sovereto» e della statua di San Michele Arcangelo dalla Concattedrale al Carro Trionfale. Allieteranno il cammino i bambini e gli accompagnatori che saliranno sul Carro.

20.00 - Partenza da Palazzo di Città verso il Carro Trionfale del Vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, del Clero, del Comitato Festa Patronale, della Civica Amministrazione e della squadra dei Timonieri.

20.30 - Inizio della suggestiva sfilata del Monumentale Carro Trionfale con la Sacra Icona di «Maria SS. di Sovereto» e San Michele Arcangelo, accompagnata dalla gioia di tanti festosi bambini.

Lancio di Bombe a devozione Impresa Edile di Bisceglie Giuseppe.

23.30 - Arrivo del Carro Trionfale in Piazza Don Tonino Bello. Riposizione della Sacra Icona di «Maria SS. di Sovereto» nella Concattedrale e contemporaneo spettacolo di fuochi pirotecnici (Mercato Lioy).

LUNEDÌ 8 AGOSTO

08.00 - Lancio di Bombe a devozione del Comitato Festa Patronale.

11.00 - Santa Messa per gli Emigrati.

19.00 - Inizio Settenario presso la Concattedrale.

21.00 - Alex Britti in Concerto – Piazza Cavour. Presenta: Pierluigi Auricchio

MARTEDÌ 9 AGOSTO – Corso Vitt. Emanuele (inizio villa)

21.00 - Tributo Musicale a Pino Daniele del Gruppo Tarumbó.

23.30 - Spettacolo di Fuochi d'Artificio, in via Chicoli (di fronte al Palazzetto dello Sport), a cura del Comitato Festa Patronale.

DOMENICA 14 AGOSTO

18.00 - Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico «A. Gisonda» diretto dal M° Pasquale Gisonda.

18.30 - Lancio di Bombe a devozione del Comitato Festa Patronale.

Processione della Sacra Icona di «Maria SS. di Sovereto» e S. Messa in Concattedrale celebrata da Don Franco Vitagliano.

DOMENICA 21 AGOSTO

19.30 - Rientro del Carro Trionfale presso il «Lamione».

21.00 - Lancio di Bombe a devozione Tecno Show di Cagnetta e De Candia – Molfetta
  • festa maggiore
Altri contenuti a tema
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore L’annuncio in un comunicato del Comitato presieduto da Michelangelo Matacchione
Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Mercoledì 16 ottobre il vescovo Cornacchia presiederà la solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale
Benedetta a Terlizzi la porta restaurata della rettoria di S. Maria della Stella Benedetta a Terlizzi la porta restaurata della rettoria di S. Maria della Stella Un luogo di culto mariano di grande significato per la comunità
Madonna dei Martiri, gli auguri del presidente Festa Maggiore Madonna dei Martiri, gli auguri del presidente Festa Maggiore Terlizzi e Molfetta unite nella devozione nei confronti dell’icona mariana
Tutti i numeri vincenti della lotteria "Maria SS. di Sovereto" 2024 Tutti i numeri vincenti della lotteria "Maria SS. di Sovereto" 2024 Il ritiro dei premi dovrà avvenire entro e non oltre il 5 ottobre
Festa Maggiore 2024, il bilancio di Michelangelo Matacchione Festa Maggiore 2024, il bilancio di Michelangelo Matacchione In esclusiva per TerlizziViva le parole del presidente del Comitato Festa Maggiore 2024
Il ritorno del Carro Trionfale al “Lamione” - FOTO Il ritorno del Carro Trionfale al “Lamione” - FOTO Si chiudono così i festeggiamenti in onore di Maria SS di Sovereto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.