ferrovie nord barese ferrotramviaria
ferrovie nord barese ferrotramviaria
Attualità

Ferrotramviaria: tutto cambia perché nulla cambi

Arrivano i nuovi orari ma la situazione rimane la stessa

È stato installato l'impianto per il controllo elettronico della velocità, sono stati pubblicati i nuovi orari invernali, ma per i pendolari Ferrotramviaria la situazione è sempre la stessa. I disagi per i cittadini del nord barese sono sempre gli stessi. Ad oggi si viaggia infatti a due velocità: da Bitonto a Bari tutto regolare, da Ruvo a Bitonto ancora a passo di lumaca. È notizia di qualche mese fa, infatti, l'installazione del sistema di controllo della velocità (che permette alle vetture di superare il limite di 50km/h imposto dalla recente normativa nazionale) soltanto lungo la tratta Bari centrale - Bitonto, il che significa che lungo la tratta Bitonto-Ruvo si continua ad andare lentamente. "Meglio di niente" verrebbe da dire, ed invece no...

Dopo i lavori di adeguamento ai nuovi sistemi di controllo, i tanti pendolari rimasti fedeli al trasporto su rotaie si aspettavano di guadagnare alcuni minuti sui tempi di percorrenza, almeno con l'avvento dei nuovi orari invernali predisposti dalla società. L'aspettativa è stata completamente disattesa. Orari alla mano infatti, il tempo di percorrenza medio lungo la tratta Terlizzi-Bari centrale è sempre di circa 47 minuti. Il perché è subito spiegato: una volta che un convoglio ha guadagnato qualche minuto grazie al superamento del limite di velocità dei 50 km/h, è costretto a fermarsi per attendere la coincidenza con quelli proveniente dalla direzione opposta che quel limite, invece, devono sempre rispettarlo.

I tempi di percorrenza, però, non sono l'unica cosa ad essere rimasta uguale. I 47 minuti riportati su orari ed app della Ferrotramviaria, rimangono quasi sempre soltanto un valore indicativo. Molte corse, infatti, vengono soppresse ogni giorno, soprattutto in orario di punta, o registrano dei ritardi consistenti.
Per i tanti studenti e lavoratori, dunque, il rientro dalle ferie è stato più stressante che mai. Le lamentele dell'utenza spesso rimangono lettera morta o trovano come unici interlocutori capitreno e macchinisti che, dal canto loro, si trovano ogni giorno a fronteggiare le rimostranze, talvolta aggressive, di pendolari estenuati senza avere, di fatto, alcun potere per poter migliorare la situazione.
  • ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
1 Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Si lamenta la soppressione di alcune fermate a Terlizzi
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Indetto per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente
Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Il fatto risale a sabato mattina, 11 novembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.