Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Politica

Fermata autobus di via Bovio, De Chirico scrive al Sindaco

L'esponente PD ha protocollato una richiesta all'Amministrazione di ripristino degli stalli

Ripristino del servizio di trasporto pubblico in via Bovio.

È questa la richiesta che giunge dal Consigliere comunale Michelangelo De Chirico all'Amministrazione Gemmato, in una interrogazione protocollata nella giornata di ieri, 13 novembre.

De Chirico si fa sostanzialmente portavoce delle esigenze dei residenti della zona, che si sono visti "sottrarre" la fermata autobus delle linee extraurbane che conducono a Ruvo di Puglia ed a Molfetta, spostate dopo i lavori del piano strade, in via Pacecco e via Federico II, senza che queste abbiano nemmeno alcuna pensilina a protezione dei pendolari in attesa.

L'esponente democratico, nella sua interrogazione fa presente che sono tante le segnalazioni giuntegli dai cittadini per un disagio dovuto allo spostamento che riguarda soprattutto utenti deboli, quali gli anziani, spesso con difficoltà deambulatorie.

Nelle more De Chirico scrive che «si ritiene più efficace che il percorso dei soli autobus di linea venga riportato in via Bovio, posizione sicuramente più centrale e più facile da raggiungere a piedi anche da cittadini che risiedono in periferia, anche nell'ottica di una mobilità sostenibile che va incoraggiata».

Dal Consigliere comunale arriva quindi una proposta di allestimento «un'area di scambio, lunga circa 100 mt, disponendo divieto di parcheggio su via Bovio nel tratto tra via P.Fiore e via Petrarca, agevolando contemporaneamente le manovre di uscita» da entrambe le arterie, in alcuni momenti della giornata molto trafficate per la presenza in zona di due istituto scolastici, ed evitando altri incidenti come quelli registratisi ultimamente.

De Chirico, in conclusione, chiede dunque all'Amministrazione se abbia in animo di seguire le sue indicazioni sia per ciò che concerne il ripristino della fermata in via Bovio sia per ciò che riguarda l'area di scambio.
  • Michelangelo De Chirico
  • via bovio
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.